“Mi perdoni agente, stavo morendo di caldo” | Multato perchè aveva il finestrino aperto: è diventato reato

Finestrino aperto (Polesine) - Corrierecomo
Il caldo gioca brutti scherzi per coloro che dovranno stare fermi che non potranno fare altro che essere tranquilli ad aspettare le cose. Ecco come fare per evitare multi inutili e folli.
Tutti noi, quando siamo tranquillamente parcheggiati ad aspettare qualcuno, o scendiamo dall’auto per una commissione veloce pensiamo di non guardare che i finestrini sono abbassati.
Al tempo stesso ci accorgiamo che, mentre usciamo da questi 10 secondi senza essere in auto un vigilie ci ha già fatto la multa, ed allibiti non possiamo fare altro che pagare.
Lasciare, infatti, la propria auto in sosta con i finestrini aperti, fosse anche sotto casa, è passibile di multa anche salata e anche solo per poco tempo.
Ultimo in ordine di tempo, lo ha scoperto a proprie spese un cittadino di Fano, in provincia di Pesaro e Urbino, che ha ricevuto 42 euro di ammenda dagli agenti della Polizia locale per non aver “tutelato” a dovere la propria auto, e gli è ancora andato bene.
Stavo morendo di caldo
Il multato: “Ci sono cose ben più gravi” – L’uomo, che ha raccontato la vicenda ad alcuni giornali locali, il quale, come capita al 90% degli automobilisti, era ignaro del particolare divieto. “Probabilmente ci sono reati ben più gravi da punire. Individuando un’auto con i vetri abbassati, data la particolarità della cosa” e “visto che il divieto è poco conosciuto, sarebbe stato più opportuno mettere sull’avviso il proprietario per evitare che in futuro commetta lo stesso errore”, ha detto ai giornali della zona nella sua denuncia.
Il problema è che l’uomo non sapeva cosa dice il Codice della strada in merito a questo errore. Consultando il mantra di ogni automobilista che tutti dovrebbero conoscere, si evidenzia l’articolo 158, comma 4, del Codice della strada, che prevede: “durante la sosta e la fermata il conducente” debba “adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti e impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso”.

Il tutto è reato
Questo corrisponde a pieno al caso del finestrino abbassato, che potrebbe indurre terze persone a un uso improprio del veicolo. A raccontarlo al signore e ai giornali, con fare diretto e schietto è anche il vicecomandante della Polizia locale di Fano: “Si tratta di una disposizione importante sul fronte della sicurezza ben evidenziata dal Codice.
Osserva come chi pone in sosta la propria auto deve adottare tutte le cautele atte a evitare l’uso improprio del veicolo da parte di terzi. Quindi niente finestrini o portiere aperte o freno a mano non inserito”. Per questo scatta una multa è di 42 euro, che viene ridotta a 29 euro e 40 centesimi se pagata entro 5 giorni.