Categories: Prima Pagina

Maria Rita Livio e la sua “squadra” di volontari

Vietato parlare di giunta e assessori. Una poltrona verrà offerta a Frigerio Ecco la nuova giunta provinciale, con i sei assessori ufficiali, oltre a un possibile esterno. Di giunta in realtà non si può ancora parlare e neppure di assessori. Pure le deleghe non sono ancora deleghe. Parte insomma sul filo della precarietà per l’assenza di uno statuto e di regole precise a livello nazionale, la nuova amministrazione provinciale di Como targata Maria Rita Livio. Ieri è stata presentata la squadra dei consiglieri con “incarichi speciali”, questa la terminologia esatta . Poi c’è stato il primo consiglio. Nessun colpo di scena tra i sei prescelti, si tratta degli eletti della lista “Verso una nuova provincia – Livio presidente”. La poltrona più pesante spetta al sindaco di Gravedona ed Uniti, Fiorenzo Bongiasca, nominato vicepresidente con incarichi alla Grande viabilità e infrastrutture. E pensare che la sua presenza nella lista del Pd era stata in bilico fino all’ultimo, essendo il sindaco passato da una lunga militanza in Forza Italia all’Ncd. Mirko Baruffini ha invece l’incarico alla Mobilità e Trasporti, Ferruccio Cotta, già sindaco di Bulgarograsso al Bilancio e all’Ambiente, Alberto Crippa seguirà il Territorio e i parchi, Guido Rovi la Comunicazione e i Musei e Giovanni Vanossi ricoprirà tutti gli incarichi in chiave turistica, dal marketing territoriale, all’Expo, allo sport e all’agricoltura. La sorpresa se si vuole, è arrivata dalle parole del presidente Livio, che ha aperto anche a commissioni esterne. «Proporrò la guida della commissione scolastica ad Andrea Frigerio», ha detto. Il consigliere era stato escluso per un pasticcio sui voti e ora potrebbe fare ricorso al Tar per il reintegro. Quando sbloccherà la Provincia gli 8 milioni fermi per il territorio? «Spero prestissimo – dice il presidente – Anche ieri eravamo a Roma con tutti i presidenti per comprendere quali saranno le nostre competenze sul territorio. Il governo ha tempo fino al 31 dicembre per chiudere la partita. Di certo, possiamo dire che rispetto ad altre realtà nazionali, la nostra provincia gode ancora di buona salute». Anche sulla variante della Tremezzina il sentore è di un esito positivo della vicenda. «La Regione troverà i fondi – dicono il presidente il vice Bongiasca – noi vigileremo». Nessuno dei consiglieri percepirà emolumenti per gli incarichi a Villa Saporiti. Paolo Annoni

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

4 ore ago

Addio visite dal ginecologo: nuovo sistema di controllo per le donne | Poco invasivo e per nulla costoso

È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…

15 ore ago

Merceria e prodotti tipici: grossissimi affari in quel di Como | Approfitta prima che sia troppo tardi

In questi giorni è possibile aggirarsi per la città e andare alla ricerca di preziosi…

17 ore ago

Regalo originalissimo per amici e parenti: costa soli 36 € | Vale solo per il compleanno

Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…

20 ore ago

Domani mi licenzio: soldi facili andando… in bagno | Guadagni 500 euro alla volta

Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…

22 ore ago

Ma quale cibo spazzatura: mangiare al McDonald’s è più sicuro che a casa | L’ultima analisi sulla carne è incredibile

Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…

24 ore ago