Grande folla all’inaugurazione della Mostra dell’Artigianato a Lariofiere di Erba

Grande folla questa mattina a Lariofiere per l’inaugurazione dell’edizione numero 41 della Mostra dell’Artigianato. Presente al taglio del nastro Cesare Fumagalli, segretario generale di Confartigianato Imprese, che ha lodato l’operosità degli artigiani lombardi e sottolineato la loro capacità di resistere alla crisi e di continuare a combattere per assicurare un futuro alle loro imprese e ai loro dipendenti. Dopo i discorsi ufficiali, le numerose persone in attesa hanno invaso i padiglioni del centro fieristico erbese, visitando gli stand allestiti nei 4mila metri quadrati dell’area espositiva. Sono 180 le aziende artigiane presenti, in rappresentanza dei più svariati settori merceologici. Il 27% delle imprese proviene dalla provincia di Como, il 18% da Lecco, l’11% da Milano, il 13% da Monza, un altro 11% dalle restanti province lombarde e infine il 20% da altre regioni. Sono 40 le ditte sbarcate per la prima volta a Lariofiere di Erba. L’evento è promosso da Confartigianato Imprese di Como e di Lecco con il supporto delle Camere di Commercio delle due province lariane. «Questa edizione della rassegna segna un cambiamento – dice Maruska Nava, presidente del comitato promotore – Vogliamo che i visitatori possano avere la percezione di incontrare le migliori espressioni di un settore che ha nella produzione su misura, nell’impiego dei materiali migliori, nella conoscenza delle tecnologie a servizio della creatività, gli elementi distintivi». Diverse le novità, a partire dalla aree tematiche, come per esempio lo Spazio Benessere, dedicato alla cura della persona, o l’area dedicata al Natale, dove oltre all’oggettistica e ai regali sono previsti laboratori gratuiti di creatività. I visitatori potranno inoltre compiere un vero e proprio viaggio nella tradizione gastronomica locale. Questi gli orari della manifestazione, aperta fino al 2 novembre: feriali 15-22.30, sabato e domenica 10-22.30. L’ultimo giorno la chiusura sarà anticipata alle ore 20. FOTO FKD © foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato foto FKD 25/10/2014 Erba lariofiere fera dell artigianato