L’assessore Paolo Frisoni sul vigile a Bari: “O rientra in città o sarà licenziato”

L’assessore Paolo Frisoni sul vigile a Bari: “O rientra in città o sarà licenziato”

(f.bar.) Scatta l’ultimatum per il vigile di Como distaccato, ormai da anni e senza un apparente motivo, nella sede regionale dell’Inps di Bari. «Entro fine anno o rientrerà in città oppure il rapporto di lavoro non potrà che terminare». Lo dichiara il neoassessore alla polizia locale di Palazzo Cernezzi, Paolo Frisoni. «Si tratta sicuramente di un’anomalia. Ho chiesto immediatamente informazioni al settore personale – aggiunge Frisoni – È necessario capire chi ha deciso di mandare questo agente a Bari e quali sono state le motivazioni alla base di tale scelta». Il caso riguarda uno dei 79 agenti in servizio nel comando di viale Innocenzo che ormai da anni, nonostante il parere contrario del dirigente, opera in Puglia. «Sinceramente non si capiscono l’utilità di questa decisione né le motivazioni addotte a suo tempo», spiega Frisoni che sottolinea anche che «questa situazione non ha alcuna ripercussione sulle risorse finanziarie del Comune (riceve infatti lo stipendio dall’Istituto di Previdenza di Bari), né sull’organico». I 79 agenti operativi in città rappresentano «comunque un numero insufficiente. Lo ribadisco, a fine 2014 o rientra oppure finirà il rapporto di lavoro» conclude Paolo Frisoni. Di recente in consiglio comunale il consigliere Vincenzo Sapere (Paco Sel) che ha segnalato il caso ha anche elencato i numeri del corpo di polizia locale. Dei 79 agenti in servizio, 4 sono in forza alla polizia giudiziaria della Procura, 1 in Prefettura, 2 nell’ufficio di gabinetto del sindaco, mentre uno, come detto a Bari. Degli 8 ufficiali, invece, uno solo non è effettivo a Como ma lavora nella segreteria regionale della Uil grazie a un permesso sindacale. Il 10% degli uomini e delle donne che compongono l’organico dei vigili del capoluogo lariano è quindi destinato ad altro incarico. Teoricamente, a Como, dovrebbero essere impiegati non meno di 130 vigili, anche per garantire servizi notturni e speciali.