Categories: Sport

Cambiaghi racconta le “Sette vite della Jena”

La storia di uno sportivo poliedrico nel libro dell’Editoriale Lariana (m.mos.) Rallista professionista (ha vinto il titolo italiano nel 1975) ma non solo. Ha praticato basket, motociclismo, bob equitazione e golf. È anche esperto di pesca professionale. Ama la musica, è organista e ha anche suonato con il “Clan Celentano”. Milanese di origine – nel capoluogo è nato il 23 gennaio 1947 – è anche molto legato a Como e al suo territorio. Bobo Cambiaghi, questo il suo nome, ha tanti amici nella nostra città e vola sugli idrovolanti del nostro Aero Club. E ha scelto l’Editoriale Lariana per raccontare la sua storia in un libro che tra gli appassionati è già “cult”. L’opera si chiama “Le sette vite della Jena – Le mie storie di rally, musica, pesca, volo, cavalli, bridge, bob, golf…” ed è in vendita a 20 euro. Un libro in cui Cambiaghi riassume la sua vita nel mondo dello sport, ma non solo. Un’opera che “Bobo” ha voluto dedicare a tutti i suoi familiari, scrivendo con ironia e schiettezza, senza giri di parole. E la parte iniziale è dedicata ai rally, la specialità in cui si è tolto tante soddisfazioni. Ci sono i racconti di gare, gli inizi, l’esperienza come pilota ufficiale della Fiat e il racconto di tante corse. E non mancano belle immagini d’epoca, quando la specialità era agli albori nel nostro Paese. L’autore ricorda inoltre una lunga serie di colleghi con cui si è confrontato. Tra loro il comasco Raffaele Pinto, detto “Ezechiele Lupo” che – ricorda Cambiaghi – ogni anno lo invita alla cena di Natale a San Fedele Intelvi. Tra gli altri personaggi citati, Pierino Sodano, Ninni Russo, Mario Mannucci, Arnaldo Bernacchini, Mauro Pregliasco, Angelo Garzoglio – che gli diede il soprannome di “Jena” – E poi Bruno Scabini, Maurizio Verini, il “Drago” Sandro Munari e uno dei suoi copiloti più fedeli, Emanuele Sanfront. Tra le curiosità raccontate nel libro, anche il periodo in cui Cambiaghi fu conduttore della famosa trasmissione “Gran Prix” con Andrea De Adamich. Insomma una storia che merita di essere conosciuta. Per i contemporanei di Cambiaghi, per rivivere anni appassionanti. Ma il libro piacerà anche ai più giovani per riscoprire, attraverso i racconti di Cambiaghi, storie di rally del passato e più in generale di una vita vissuta intensamente. E il perché lo spiega l’autore: «Mi rivolgo ai giovani – afferma – perché grazie a questo libro potrebbero accrescere il loro entusiasmo verso l’infinita varietà di occasioni che quotidianamente si presentano loro e che non aspettano altro di essere colte».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

9 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

11 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

14 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

16 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

18 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

22 ore ago