Dal 31 ottobre al 2 novembre Villa Erba a Cernobbio (CO) ospiterà la prima edizione di Wine&Food; Style, nuovo evento all’insegna dell’eccellenza enogastronomica Made in Italy. Tre giorni alla scoperta di vini e cibi artigianali e di qualità con un ricco programma di eventi collaterali come presentazioni di libri, workshop e showcooking, tutti ovviamente legati al mondo del vino e del cibo, una mostra, “A cena con i Romani”, dedicata al vino, al cibo e ai sapori nell’antica Roma, e l’esposizione collettiva “Barolo Paintings”, accompagnata da degustazioni di Cru del Barolo di una decina di celebri cantine. Circa un centinaio gli espositori: tra i vini, Piemonte protagonista con i grandi vini dell’Ovadese e con le aziende provenienti dalle colline di Langhe, Roero e Monferrato; poi la Lombardia, con le cantine del Consorzio Vini Mantovani e quelle del Consorzio “Club del Buttafuoco Storico”, che riunisce le 13 vigne dove si produce questo rinomato vino dell’Oltrepò Pavese; la Toscana, con i nobili vini di Montepulciano e della Maremma Grossetana; e la Puglia, rappresentata da due eccellenze vinicole del nostro Sud come il Primitivo e il Negramaro. Tra le curiosità: i vini senza solfiti prodotti da Cesare Catelli e le etichette neozelandesi proposte da un importatore lariano. Ricca anche la parte dedicata al cibo, con – tra gli altri – i caratteristici dolci del Comasco proposti da Tina Beretta, le pancette farcite dell’Antica Salumeria Sangalli, i grandi formaggi di Gildo Ciresa, stagionati nelle grotte della Valsassina, i dolcissimi prosciutti affinati ai venti di lago e collina di Marco d’Oggiono, le degustazioni bio proposte dall’Oasi di Galbusera Bianca e le specialità locali offerte da Al Km Zero. Molte anche le specialità provenienti dal resto d’Italia che possono vantare certificazioni di origine e produzioni in piccole quantità (e grande qualità): come il cecino rosa e il fagiolo zolfino del Pratomagno, entrambi toscanissimi, le selezionate produzioni di risi della Lomellina, i prodotti a base di nocciole IGP del Piemonte e l’extravergine di Canosa.
Da ora si può acquistare un biglietto lotteria davvero unico: non hai alcuna probabilità di…
La patente B non basta più: ormai dovrai prenderne una nuova. Incredibile: il governo ti…
Da ora alcune celebri piattaforme avranno modo di analizzare ogni singola foto contenuta nel cellulare…
La Meloni ha deciso, si torna alla Lira. La svolta clamorosa ha preso piede in…
Dopo il trionfo sulla Juventus il Como è pronto a tornare in campo: alle ore…
Referendum del governo: clamoroso, lo scopo è togliere la nazionalità a Sinner. In Italia non…