Categories: Prima Pagina

Orticolario è già un successo oltre le previsioni

In vista di Expo si punterà sul binomio fiori-cucina Gli ingredienti per un grande successo ci sono tutti: un sole splendente, un clima estivo e tantissima gente. Oggi nella giornata inaugurale della sesta edizione di Orticolario, il parco di Villa Erba e i padiglioni del polo fieristico sede dell’evento sono stati presi letteralmente d’assalto. Esordio da tutto esaurito. FOTO MATTIA VACCA © E Moritz Mantero, presidente e ideatore della kermesse dedicata al mondo dei fiori e ai giardini, già si preparava mentalmente a tener fede a una scommessa fatta. «Moritz ha detto che se per la tre giorni della manifestazione dovesse reggere il bel tempo – ha ricordato, ridendo, Arturo Croci, del comitato strategico – si tufferà nel lago per farsi una nuotata. Osservando la prima giornata sarà meglio che si prepari». Battute a parte, è lo stesso Mantero a fornire i primissimi dati. «I tagliandi staccati fino a poco dopo le 10 di stamattina (ieri, ndr) erano già superiori del 50% a quanto fatto nel 2013. Siamo contenti e soddisfati per tutto ciò che potrete vedere nella manifestazione». L’edizione 2014 è dedicata all’olfatto. E i giardini dell’antica dimora di Cernobbio erano invasi – oltre che da persone rapite nel contemplare gli allestimenti – anche da moltissimi ragazzi. Diversi gli eventi organizzati appositamente per loro dalla signora Elena Mantero, moglie del patron, che ha poi voluto nuovamente ricordare il compianto Alfredo Ratti, con cui l’avventura di Orticolario è cominciata. «Insistiamo sul forte intreccio tra bellezza ed eleganza – ha detto Mantero – Quest’anno si potrà compiere un viaggio emozionante da vivere momento per momento, in ogni minimo dettaglio». Le installazioni da scoprire sono infinite. Nel padiglione centrale, accompagnati da Erika Ratti, figlia di Alfredo, i visitatori hanno ammirato l’imponente pergolato della Rattiflora di Casnate con cui la famiglia Ratti ha omaggiato Orticolario. Installazione che ha colpito molto. «Abbiamo voluto ricreare il senso di una piazza, una grande agorà verde che con un pergolato abbracciasse l’intero padiglione circolare», dice Erika Ratti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

11 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

13 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

16 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

18 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

20 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

24 ore ago