L’iniziativa al Bassone È la prima iniziativa del genere in Italia. Cento le persone coinvolte In scena al carcere del Bassone il primo “flash mob” organizzato all’interno di un carcere italiano. È accaduto ieri pomeriggio nella sala polivalente dell’istituto comasco. Un po’ di rammarico da parte dei detenuti che avevano organizzato l’evento all’aperto ma, a causa di un diluvio inarrestabile che ha flagellato anche ieri il Lario, si sono dovuti spostare dentro l’edificio. Contrattempo che non ha però scalfito l’entusiasmo dei partecipanti. E così alle 15 è scattato il flash mob. I detenuti, riuniti in piccoli gruppetti e intenti a parlare tra loro, dopo il suono improvviso di una sirena si sono spostati su un lato della sala e – in assoluto silenzio – hanno estratto, da sotto la giacca, cartelli. Su ciascun foglio, scritte con il pennarello, una delle seguenti parole scelte dagli ospiti della casa circondariale lariana: Rispetto, Onestà, Coraggio, Perdono, Generosità, Ottimismo, Gratitudine, Gentilezza, Amore, Impegno, Pazienza, Integrità. Ogni detenuto ha selezionato quella che più lo rappresentava e ha poi spiegato il perché di tale scelta. “Ri-comincio da me!” è lo slogan scelto per l’iniziativa, ideata dall’associazione “Le Ali Morali”, atto conclusivo del progetto “Valori Dentro”, organizzato per promuovere la riscoperta, appunto, dei valori. Un progetto partito lo scorso luglio e che ha coinvolto circa 100 detenuti, sui 400 presenti al Bassone. Una cinquantina i partecipanti al flash mob di ieri, donne e uomini insieme. Tra loro anche Alberto Arrighi, in carcere per il delitto di Giacomo Brambilla che ha mostrato il cartello “Gratitudine”. Per tutti dunque un solo compito: scegliere un valore e mostrarne il cartello durante l’evento. In tanti hanno voluto poi spiegare il perché della scelta di una determinata parola. Tanti hanno voluto ricordare a se stessi ma in particolare a chi è fuori dal carcere che dagli sbagli si può crescere e migliorare. Molti infatti hanno voluto parlare di perdono e gratitudine. Uomini e donne, riunite in un evento decisamente insolito e mai realizzato prima nelle carceri italiane. Soddisfatta la direttrice del Bassone, Carla Sant’Andrea, che ha seguito il flash mob con occhio attento e curioso. La stessa direttrice aveva dichiarato di non conoscere la storia di simili eventi ma di aver subito accolto con entusiasmo l’idea proposta. «Abbiamo voluto incentrare questa iniziativa sui valori. Si è cercato di far riflettere i detenuti – ha detto Carla Sant’Andrea – Abbiamo iniziato a lavorare con i carcerati ormai diversi mesi fa. A luglio per la precisione. E oggi (ieri, ndr) c’è stato l’atto conclusivo. Dei 400 detenuti attualmente al Bassone, in 100 hanno voluto partecipare. Purtroppo oggi, visto il cattivo tempo, il numero si è lievemente ridotto». Il progetto “Valori Dentro” si è sviluppato in tre fasi. In un primo momento ai detenuti sono stati distribuiti dei volumetti con tutti i valori che poi sono stati riproposti sui cartelli preparati dagli stessi detenuti. In una fase successiva sono stati organizzati incontri per approfondire il significato delle parole e la loro influenza pratica nella vita di tutti i giorni e infine, ieri pomeriggio, dopo più di due mesi dal primo incontro, è andato in scena il “flash mob dei Valori” comasco. F. Bar.
Da ora si può acquistare un biglietto lotteria davvero unico: non hai alcuna probabilità di…
La patente B non basta più: ormai dovrai prenderne una nuova. Incredibile: il governo ti…
Da ora alcune celebri piattaforme avranno modo di analizzare ogni singola foto contenuta nel cellulare…
La Meloni ha deciso, si torna alla Lira. La svolta clamorosa ha preso piede in…
Dopo il trionfo sulla Juventus il Como è pronto a tornare in campo: alle ore…
Referendum del governo: clamoroso, lo scopo è togliere la nazionalità a Sinner. In Italia non…