Cantù Duro botta e risposta a distanza tra la Confcommercio di Como e il sindaco di Cantù, Claudio Bizzozero. Oggetto della animatissima discussione sono stati i controlli della polizia locale negli esercizi pubblici della città brianzola. A detta della associazione di via Ballarini, i vigili urbani canturini hanno agito addirittura con «metodi da Far west, che spaventano la clientela, creano un danno a chi lavora e sminuiscono l’importante ruolo che rivestono i locali pubblici come luoghi di aggregazione». La Confcommercio parla anche di «una sorta di raid esagerato» in centro con «l’ausilio di unità cinofile». «L’uso dei termini “Far West” e “raid” trovo che sia diffamatorio nei confronti della nostra città, della polizia locale, dei nostri agenti e del nostro comandante», replica il sindaco. Il quale in una nota ha difeso il lavoro dei vigili, definendolo «economiabile» e sottolineando i «positivi risultati» raggiunti proprio grazie ai controlli.
Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…
Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…
Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…
Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…
Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…
Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…