Dalla Pontelambrese al trono del Calcio italiano Ci sono volute tre votazioni, ma alla fine, Carlo Tavecchio di Ponte Lambro è stato eletto presidente della Federcalcio, con il 63,63% dei voti contro il 33,95% dello sfidante Demetrio Albertini. Sposato, una figlia, ex dirigente bancario, 71 anni, Tavecchio è stato anche sindaco di Ponte Lambro. Ora dovrà “riformare” il calcio italiano, un’impresa non semplice visto che la serie A si è spaccata proprio sulla scelta del presidente. Commenti e reazioni all’elezione di Tavecchio sul Corriere di Como in edicola domani.
Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…
Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…
Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…
Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…
Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…
Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…