Trentenne fugge davanti ai carabinieri. La folle corsa finisce contro un albero

Trentenne fugge davanti ai carabinieri. La folle corsa finisce contro un albero

Lo schianto in riva a Cernobbio Ubriaco al volante, scappa alla vista dei carabinieri ma finisce per schiantarsi contro un albero. L’episodio è accaduto venerdì sera a Cernobbio, intorno alle 21.30. I militari della stazione di Cernobbio stavano effettuando i consueti controlli sugli automobilisti in transito lungo la statale Regina quando hanno visto spuntare dalla galleria, diretta verso Moltrasio, una Volkswagen Golf a tutta velocità. Il conducente dell’auto, dopo aver visto la pattuglia ferma a bordo strada, ha immediatamente inchiodato in mezzo alla carreggiata e dopo una pericolosissima inversione di marcia è scappato nuovamente in direzione di Cernobbio. Alla guida era un trentenne di Moltrasio in compagnia di altri due giovani. I carabinieri si sono immediatamente lanciati all’inseguimento. L’auto dei fuggitivi si è diretta verso il centro di Cernobbio, dove ha “bruciato” il semaforo rosso all’imbocco della strettoia ad alta velocità. Fortunatamente, a causa delle pessime condizioni meteo, non c’erano persone a passeggio, perchè, alla luce della folle velocità a cui era lanciata la vettura in fuga, il rischio di un investimento era veramente altissimo. Subito dopo, la Golf, nel tentativo di seminare i carabinieri, ha imboccato la strada che porta in riva. Ma qui l’autista ha perso il controllo del mezzo e si è andato a schiantare contro un albero. Immediato l’intervento dei militari dell’Arma che hanno eseguito tutti i rilievi del caso. Il 30enne moltrasino alla guida aveva un tasso alcolemico di 1,31 (ben oltre quanto prevede la legge italiana che stabilisce in 0,5 il valore legale nel sangue per chi guida). Per lui, patente ritirata, macchina sequestrata, denuncia per guida in stato di ebbrezza, guida pericolosa e resistenza a pubblico ufficiale. Dall’inizio dell’anno sulla statale Regina i carabinieri della stazione di Cernobbio, durante i normali controlli di prevenzione, hanno ritirato in totale 35 patenti, sempre per stato di ebbrezza o per guida pericolosa. F.Bar.