Categories: Prima Pagina

Centro imbrattato ovunque. Ma la giunta: «Per noi i writer sono vivace arte metropolitana»

Il caso. Le bombolette potranno agire su sottopassi, giardini e muri Palazzo Cernezzi istituisce l’albo e concede 12 spazi Tecnicamente, i documenti ufficiali parlano di “Disciplina sperimentale per le attività dei writer”. In altri termini, come le stesse carte rendono molto più chiaro nei passaggi successivi, la giunta di Palazzo Cernezzi ha elevato l’attività dei maghi di bombolette e pennarelli ad arte in senso pieno. Lo si deduce dalla delibera approvata dall’esecutivo al termine dell’ultima seduta, nella quale, peraltro, è stata presa anche una decisione pratica non di poco conto. Almeno tra i grandi centri, infatti, Como risulta la seconda città italiana dopo Bari ad istituire con tutti i crismi un vero e proprio “Albo dei writer” istituzionale. Ma di questa vicenda che rischia comunque di dividere – visto, almeno, lo stato indecoroso in cui versano tantissimi muri della città e del centro nello specifico – bisogna descrivere i dettagli. Anche perché, evidentemente, l’esecutivo ha fatto una vera e propria scelta politica e di campo aprendo completamente le porte ai graffitari. Il primo paragrafo della normativa dedicata, infatti, spazza via ogni dubbio sulla positiva considerazione rivolta dall’esecutivo al fenomeno writer: «La presente disciplina si riferisce alle attività riguardanti il graffitismo e la Street Art in genere, nonché alla realizzazione di disegni, murales, scritte di qualunque genere effettuate con qualunque tecnica grafica (pittura, spray, sticker, poster, ecc.) su beni di proprietà comunale (muri di edifici, recinzioni, sottopassi)». Poi, il secondo paragrafo eleva direttamente nel campo dell’arte l’operato dei giovani comaschi amanti delle bombolette (e non soltanto). «Il Comune di Como – si legge infatti nella delibera varata dalla giunta di centrosinistra – riconosce il fenomeno dei writer e della Street Art in genere come nuove espressioni giovanili e vivaci di arte metropolitana, ne valorizza le varie forme come espressione culturale, ne consente lo svolgimento nell’ambito del territorio comunale con i vincoli e nei limiti imposti dalla presente disciplina». Inquadrata la questione da un punto di vista teorico, ecco le finalità del nuovo albo per i writer: «Dare ai giovani artisti la possibilità di esprimere la propria creatività negli spazi espressamente destinati a questo tipo di attività artistica; creare un rapporto costruttivo tra i giovani e le istituzioni pubbliche al fine di tutelare al meglio il proprio territorio e contrastare il fenomeno del vandalismo grafico e conseguente danneggiamento di beni pubblici e privati; e, quindi, impedire il degrado di alcune zone urbane, nonchè di trasformare la città in un abitato che muta in compagnia dei suoi dipinti». Poi è il turno della zone che saranno concesse ai writer che si iscriveranno all’albo comunale. Sono 12 in totale e sono le seguenti: i 4 sottopassaggi lungo via Napoleona (piazza San Rocco, via De Cristoforis, fronte ex ospedale, piazza Camerlata); il sottopasso in via Borgovico; il sottopasso in via Bellinzona (zona Piazzetta); il muro esterno della palestra in via Magenta; i muri di recinzione nelle vie Stazzi e Somigliana; i bagni ai giardinetti di via Anzani; i bagni ai giardinetti di Tavernola, in via Traù; i bagni e il muro ai giardini di via Leoni; e il muro di cinta del magazzino comunale di via Valleggio. Tutti spazi pubblici ora destinati a diventare palestre per i re dello spray. E.C.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

11 minuti ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

2 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

3 ore ago

Niente più multe all’autovelox: sfrecci a 160 km/h senza problemi | Sembra di stare in Germania

Niente più multe all'autovelox: tutto vero, sfrecci a 160 km/h senza problemi. Non possono farti…

6 ore ago

Il Gratta e Vinci sanguisuga: non ti paga, ma ti ruba 1000€ | È appena entrato sul mercato

Da ora si può acquistare un biglietto lotteria davvero unico: non hai alcuna probabilità di…

17 ore ago

La patente B non basta più: ormai dovrai prenderne una nuova | Il governo ci fa spendere altri soldi

La patente B non basta più: ormai dovrai prenderne una nuova. Incredibile: il governo ti…

19 ore ago