Categories: Sport

Una mostra per il centenario di Giuseppe Sinigaglia

Canottaggio Cento anni fa Como festeggiava la vittoria alla Royal Regatta di Henley di Giuseppe Sinigaglia, campionato del mondo di canottaggio in singolo. E ieri, la Canottieri Lario, società che fu di Sinigaglia e che oggi porta il suo nome sui campi di regata d’Italia, d’Europa e del mondo, lo ha voluto ricordare presentando una mostra storica con immagini e cimeli inediti. A presentare l’evento con il presidente della Canottieri Enzo Molteni e il consiglio direttivo al gran completo, il prefetto di Como, Bruno Corda, il presidente regionale del Coni, Pierluigi Marzorati, l’undici volte campione del mondo, Daniele Gilardoni, il giornalista e collezionista Enrico Levrini, che con il socio della Lario Fabio Bedulli ha curato l’allestimento della mostra, e il giornalista e storico del canottaggio, Ferruccio Calegari. Durante la presentazione anche un vero e proprio coup de théâtre con il consigliere e allenatore della Lario, Paolo Cortelazzo, che è approdato al pontone della Canottieri con uno skiff d’epoca e lo stesso abbigliamento che fu del grande “Sina”. Non meno gradita la sorpresa portata da Marzorati nell’occasione. Il presidente del Coni ha annunciato infatti che presto la Lario potrà fregiarsi del massimo riconoscimento in ambito sportivo conferito dal Comitato olimpico nazionale, il Collare d’oro. La notizia verrà ufficializzata presto dal presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò. Presenti ieri alla Lario anche Giancarlo Centi e Samuele Robbioni del Calcio Como per una sorta di gemellaggio tra le due storiche società. «Tanti giovani oggi non sanno chi sia Sinigaglia – ha spiegato il presidente Molteni – e ignorano il motivo per cui Como gli ha dedicato la Canottieri, lo Stadio, una strada, una piscina e una scuola. Noi vogliamo rendere omaggio a quest’uomo, al campione e all’eroe». Enrico Levrini ha poi spiegato la scelta dell’allestimento della mostra, visitabile fino al 20 luglio negli orari di apertura della sede sociale (ingresso libero). Le celebrazioni avranno diverse code, la prima il 4 ottobre con la riedizione del Trofeo Villa d’Este, quindi il 24 maggio 2015 e il 10 agosto 2016, centenario della morte del campione. P.An.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, devi correre a Como: non c’è bisogno di alcun titolo | Ricco stipendio senza sudare

Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…

2 ore ago

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

13 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

15 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

18 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

20 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

22 ore ago