Categories: Sport

Una mostra per il centenario di Giuseppe Sinigaglia

Canottaggio Cento anni fa Como festeggiava la vittoria alla Royal Regatta di Henley di Giuseppe Sinigaglia, campionato del mondo di canottaggio in singolo. E ieri, la Canottieri Lario, società che fu di Sinigaglia e che oggi porta il suo nome sui campi di regata d’Italia, d’Europa e del mondo, lo ha voluto ricordare presentando una mostra storica con immagini e cimeli inediti. A presentare l’evento con il presidente della Canottieri Enzo Molteni e il consiglio direttivo al gran completo, il prefetto di Como, Bruno Corda, il presidente regionale del Coni, Pierluigi Marzorati, l’undici volte campione del mondo, Daniele Gilardoni, il giornalista e collezionista Enrico Levrini, che con il socio della Lario Fabio Bedulli ha curato l’allestimento della mostra, e il giornalista e storico del canottaggio, Ferruccio Calegari. Durante la presentazione anche un vero e proprio coup de théâtre con il consigliere e allenatore della Lario, Paolo Cortelazzo, che è approdato al pontone della Canottieri con uno skiff d’epoca e lo stesso abbigliamento che fu del grande “Sina”. Non meno gradita la sorpresa portata da Marzorati nell’occasione. Il presidente del Coni ha annunciato infatti che presto la Lario potrà fregiarsi del massimo riconoscimento in ambito sportivo conferito dal Comitato olimpico nazionale, il Collare d’oro. La notizia verrà ufficializzata presto dal presidente nazionale del Coni, Giovanni Malagò. Presenti ieri alla Lario anche Giancarlo Centi e Samuele Robbioni del Calcio Como per una sorta di gemellaggio tra le due storiche società. «Tanti giovani oggi non sanno chi sia Sinigaglia – ha spiegato il presidente Molteni – e ignorano il motivo per cui Como gli ha dedicato la Canottieri, lo Stadio, una strada, una piscina e una scuola. Noi vogliamo rendere omaggio a quest’uomo, al campione e all’eroe». Enrico Levrini ha poi spiegato la scelta dell’allestimento della mostra, visitabile fino al 20 luglio negli orari di apertura della sede sociale (ingresso libero). Le celebrazioni avranno diverse code, la prima il 4 ottobre con la riedizione del Trofeo Villa d’Este, quindi il 24 maggio 2015 e il 10 agosto 2016, centenario della morte del campione. P.An.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

4 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

6 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

9 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

11 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

13 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

14 ore ago