La risposta a un deputato grillino Al di là di un lodevole impegno nel difendere la possibile bontà dell’opera, il ministro alle Infrastruttura, Maurizio Lupi, non è riuscito a dare novità positive ai comaschi in merito alla variante della Tremezzina. L’occasione per parlare dell’infrastruttura è stato il “question time” nella Commissione Ambiente, lo scorso 26 giugno. A sollecitare il ministro, in particolare, il deputato grillino, Massimo De Rosa. Il quale, peraltro, da tempo non fa mistero di ritenere la spesa stimata per la variante della Tremezzina – 330 milioni di euro – «spropositata e inutile», arrivando a definire il progetto portatore di un «impatto ambientale devastante». Ebbene, a fronte della richiesta di chiarimenti sul futuro dell’opera, il ministro Lupi dapprima ha rimarcato «la forte volontà del territorio di realizzarla, espressa anche attraverso gli atti e gli accordi sottoscritti tra il ministero, gli enti territoriali e locali, nonché attraverso l’iniziativa, da parte di Provincia, Regione e Camera di Commercio, di finanziare con risorse proprie la progettazione». Al contempo, però, sul versante economico-finanziario, Lupi non ha potuto fare altro che ribadire che «a oggi non risultano stanziati i fondi necessari alla realizzazione».
Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…
Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…
Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…
Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…
Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…
Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…