La kermesse di Villa Erba Nel padiglione centrale un orto botanico interattivo genererà suoni La natura come un tesoro da annusare. «Il giardino è un viaggio? Da preparare, da vivere, da godere intensamente, passo dopo passo». Parola di Moritz Mantero, patron della kermesse “verde” di Villa Erba Orticolario. Nell’antico parco cernobbiese tanto amato dal regista Luchino Visconti, e nel centro espositivo disegnato dall’architetto Mario Bellini, l’edizione di quest’anno, la sesta, presentata ieri, andrà in scena dal 3 al 5 ottobre prossimi. Come tradizione, ogni evento è dedicato a un senso. Che per il 2014 sarà l’olfatto, alla scoperta di una infinita tavolozza di aromi e di fragranze. Il fiore protagonista della nuova edizione sarà l’Aster, la “stella” del giardino. Un genere, costituito da più di 250 specie, che cresce spontaneo in tre continenti, dall’Eurasia al Nord America. E a conferma della vocazione sempre più internazionale che lo contraddistingue nel panorama di questo genere di fiere, Orticolario ospiterà nel cuore del padiglione centrale di Villa Erba Empathy Garden, a cura di Federico Giacomarra, evoluzione del progetto St Horto esposto al museo “MoMa” di New York: un orto botanico interattivo che genera suoni in sintonia con le condizioni fisiologiche delle piante e degli stessi visitatori. Info su www.orticolario.it.
La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…
Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…
Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…
A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…
L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…
Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…