Categories: Cultura

A Cernobbio il grande ritorno di Vittorio Quattrone

Il festival estivo La sesta edizione del “Festival Città di Cernobbio” riparte con almeno tre grandi novità. La prima, la più importante, è il ritorno a Villa Erba, in qualità di direttore artistico, del manager lariano Vittorio Quattrone, a quasi dieci anni dalla chiusura del suo festival Rhythm of The Lake. La seconda, diretta conseguenza della prima, è lo spostamento del palco che sarà installato sul fronte della villa e non più all’interno del padiglione espositivo, che quest’anno verrà utilizzato solo in caso di pioggia. La terza news riguarda invece l’ingresso, non più libero, ma regolato da un abbonamento a prezzo simbolico, ovvero di 10 euro per tutte le 5 serate della kermesse estiva. Il carnet, che sarà disponibile anche in prevendita on-line, potrà di fatto passare di padre in figlio o viceversa, a seconda del genere di spettacolo: ad esempio opera o rock. Una novità questa che guarda avanti, perché l’ingaggio di Quattrone, che non vedeva l’ora di tornare a “casa”, è certamente un ottimo investimento del Comune di Cernobbio per il futuro, soprattutto in vista di Expo, considerando che il festival è già stato inserito all’interno della rete di Sistema Como 2015. Ma veniamo al programma, anch’esso studiato con l’obiettivo di crescere ancora per proporre un cartellone sempre più attrattivo anche in chiave turistica. Si partirà il 30 luglio con i Motel Connection, formazione costola dei Subsonica, che porteranno sul Lario uno spettacolo verticale, che coinvolgerà anche l’interno di Villa Erba, per sigillare con una sorpresa finale la chiusura del loro tour. Il 1° agosto sarà poi il turno di Davide Van De Sfroos per una tappa del suo Terra & Acqua, mentre il 4 la kermesse presenterà Il Barbiere di Siviglia, opera proposta in forma musicale dall’orchestra e dal coro della Filarmonica di Verona. Se il 6 agosto il pubblico sarà tutto in piedi per ballare al ritmo di Giuliano Palma, l’8 agosto, per omaggiare un’artista indimenticabile come la vocalist jazz Ella Fitzgerald, tutti saranno seduti ad applaudire la voce di Simona Molinari. Maurizio Pratelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

4 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

6 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

9 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

11 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

13 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

14 ore ago