Categories: Economia

Verga: «Siamo una delle poche realtà in controtendenza»

Il numero uno degli industriali comaschi Secondo Francesco Verga il territorio sta reagendo alla crisi. «Il tessile è in risalita» (f.bar.) Buone notizie per la provincia di Como. «Siamo una delle poche realtà in controtendenza rispetto al resto d’Italia. La sensazione è che qualcosa sia cambiato. Il territorio comasco sta reagendo. Settori come il tessile sono in risalita». Le parole sono del numero uno degli industriali comaschi, Francesco Verga, ieri mattina impegnato nell’assemblea generale di Unindustria Como. Tra gli ospiti, in prima fila, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. Tanti i temi affrontati.«Il clima è diverso. C’è una forte assunzione di responsabilità e un desiderio di governabilità. Dopo l’estero, infatti, ha ripreso anche la domanda interna che segna un +1,8% nel marzo 2014 sullo stesso mese dell’anno precedente. Nulla, a confronto dei dati pre-crisi, ma è comunque un’inversione di tendenza», ha detto Verga che ha sottolineato come il Paese sia ormai prossimo a due appuntamenti fondamentali. «Fra meno di quindici giorni inizierà il semestre di presidenza italiana dell’Unione Europea, alla conclusione del quale, comincerà l’anno dell’Expo. Passaggi da non sbagliare per rilanciarci nel mondo». E l’appuntamento con l’esposizione universale di Milano «sarà per Como un momento cruciale – ha sottolineato il presidente nazionale di Confindustria, Giorgio Squinzi – Il vostro territorio sarà tra quelli più beneficiati da Expo. Dovrà saper sfruttare tutti gli aspetti positivi Expo avrà ricadute benefiche sull’intero Paese. Sarà un periodo decisivo». Concetti ribaditi anche da Antonio Tajani, vicepresidente della Commissione europea e commissario all’Industria e all’Imprenditoria, presente all’assemblea. «Como ha già una capacità recettiva ampia e di qualità. In vista di Expo dovrà essere in grado di migliorare ancora per poter raccogliere i frutti della manifestazione», ha detto Tajani. Durante la mattinata un’approfondita analisi congiunturale è poi stata fatta da Marco Fortis (Fondazione Edison). A livello locale, infine, il presidente Verga ha tracciato un elenco dettagliato, in 5 punti, delle condizioni necessarie per far volare Como e il suo territorio. Si parte con il capitale umano: «Formare persone capaci è, anche nella crisi, fondamentale. Bisogna poi rafforzare le infrastrutture viarie e ferroviarie, abbassando i tempi di percorrenza per unirci sempre di più alla grande area metropolitana di Milano». Terzo punto: favorire la permanenza delle aziende e l’insediamento di nuove, magari ad elevata componente hi-tech, «è l’unica strada per dare un futuro al nostro territorio. Chiediamoci perché al di là del confine, negli ultimi anni, le imprese e i posti di lavoro sono aumentati. Forse perché in Svizzera considerano ancora l’impresa come una ricchezza sociale? Dobbiamo sostenere il comparto manifatturiero, vero traino dell’economia». Infine, occorre puntare anche sul turismo e, per concludere, bisogna semplificare le procedure: stop agli adempimenti burocratici, soprattutto a quelli ingiustificati.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

9 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

11 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

14 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

16 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

18 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

22 ore ago