Categories: News

Pd, a Como città un risultato stellare: 44%

Successo storico dei democratici L’analisi del voto nella città di Como conferma in gran parte la sintesi generale di queste elezioni europee – Pd in trionfo, Beppe Grillo in palese difficoltà, centrodestra senza bussola. Eppure qualsiasi discorso non può prescindere da un dato che probabilmente segnerà la storia politica del capoluogo, ovvero lo stratosferico 44,02% colto dal Pd in città. Una percentuale nell’ordine: enorme per una città che, soltanto fino al 2012, era ritenuta “patrimonio” del centrodestra; superiore di quasi 3 punti al già astronomico risultato nazionale; più alta di ben oltre 6 rispetto a quello provinciale e addirittura incrementata di oltre 22 in confronto a quella colta alle Politiche 2013. Peraltro, nel “recinto” – ampio e non troppo definito, invero – del centrosinistra, che si è presentato sotto diverse sigle a queste Europee, in città spicca anche l’ottimo 4,43% della Lista Tsipras, mentre sono rimasti del tutto residuali Verdi (1,19%) e Idv (0,7%). Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle, a Como città (13,5%) è andata peggio che in provincia (14,84%) e soprattutto molto peggio rispetto al voto 2013 (18,64%). Per ora, quindi, il voto “grillino” pare avere limiti fisiologici difficilmente superabili nel capoluogo. Per quanto riguarda il centrodestra, Forza Italia (16,32%) raggiunge il suo minimo storico, pur restando il secondo partito del capoluogo. Va però detto che, unendo alla percentuale puramente berlusconiana quella che Angelino Alfano ha fatto trasmigrare verso Nuovo Centrodestra (4,41%), la somma (20,73%) non è abissalmente lontana dal 23% netto colto dall’allora Pdl alle Politiche 2013. Proseguendo in questo “gioco da laboratorio” delle somme, emerge che unendo anche le percentuali di Fratelli d’Italia (3,37%) e della Lega Nord (un magro 11,32%, a testimonianza che il Carroccio, in città, sconta difficoltà enormi), la coalizione ipotetica arriverebbe al 35,42%. Il che significherebbe rimanere “sotto” di 9 punti al solo Pd e addirittura di quasi 15 nel caso di alleanza Pd-Tsipras-Verdi-Idv. Come a dire che – almeno a oggi – la rincorsa alla successione di Mario Lucini parte da lontano. Forse, da lontanissimo. E.C.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

2 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

5 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

7 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

9 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

13 ore ago

Addio visite dal ginecologo: nuovo sistema di controllo per le donne | Poco invasivo e per nulla costoso

È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…

24 ore ago