Categories: Sport

L’eterno fascino delle auto d’epoca

L’evento. A Cernobbio si conclude il “Concorso d’Eleganza”. A Villa Erba porte aperte al pubblico Le previsioni dicono bel tempo. È quindi facile prevedere che a Cernobbio ci sarà un bagno di folla per la seconda e ultima giornata del weekend consacrato al “Concorso d’Eleganza”, l’evento mondiale dedicato alle automobili e moto d’epoca e ai gioielli del design attuale. Ma mentre la prima giornata prevedeva la parte principale a Villa d’Este (con ingresso a inviti), oggi, con accesso a tutto il pubblico (biglietti in vendita a 14 euro, 10 ridotto, gratis per i bambini con meno di sei anni), l’evento motoristico sarà interamente concentrato su Villa Erba. I cancelli del parco saranno aperti dalle 9.30 alle 17.30. La manifestazione Doveroso ricordare in cosa consiste il “Concorso d’Eleganza”: è una manifestazione di grande tradizione – la prima edizione fu nel 1929 – in cui sfilano le più belle vetture d’epoca del mondo. La più elegante, appunto, vince il concorso. Ma non è tutto, perché a fianco delle “vecchie signore” ci sono anche alcune vetture moderne, gioielli del design, e da qualche anno, anche motociclette storiche. Tutto ciò oggi sarà a Villa Erba con particolari focus celebrativi: ci saranno infatti Rolls Royce di ieri e di oggi per festeggiare i 110 anni della casa inglese e una serie di Maserati, in questo caso per ricordare il centenario del marchio modenese. Primi riconoscimenti In totale a questo evento vengono assegnati una serie di riconoscimenti. Oggi a Villa Erba il pubblico potrà votare la sua auto d’epoca preferita, oltre ai gioielli del design. Dopo la mezzanotte, invece, durante la cena di gala a Villa d’Este sarà proclamata la vettura scelta dalla giuria. Ieri, però, c’è già stato un primo riconoscimento, quello del pubblico che – entrando ad invito – ha potuto votare i suoi mezzi preferiti. La vittoria è stata italiana, visto che la prescelta, alla fine, è stata una Alfa Romeo 6C 1750 Gs (del 1931), carrozzeria Zagato/Aprile. Il premio Aci Oggi il “Concorso d’Eleganza” ha valenza mondiale ed è molto “tedesco”, visto che l’organizzazione è affidata a Bmw. Ma la prima edizione dell’evento venne organizzata nel lontano 1929 da Automobile Club, Grand Hotel Villa d’Este e Comitato di Cura di Como. La vettura che fu premiata come più elegante fu una Isotta Fraschini. L’Aci di Como ha dunque fatto da traino ai suoi albori a questa manifestazione. Ecco perché, ogni anno, proprio l’ente consegna un premio particolare, che va al concorrente che ha raggiunto Cernobbio da più lontano, ma arrivando sulle sue ruote (c’è anche chi arriva con i mezzi sulle bisarche). Per questo 2014 la vittoria è andata a una Mercedes Benz 300 Sl che è arrivata sul Lario direttamente dalla Germania con la targa che è stata consegnata da Enrico Gelpi, che da pochi giorni è stato rinominato presidente di Aci Como. Vip e glamour Inutile negare come questa manifestazione sia importante per il Lario, per la grande visibilità che viene data a Cernobbio e al lago, che fanno da sfondo alle sfilate delle auto. In questi giorni sono a Como giornalisti e addetti ai lavori di tutto il mondo, con immagini che si vedranno davvero in ogni angolo della Terra. Ma il “Concorso d’Eleganza” è un evento che porta a Villa d’Este i “Vip”: negli anni scorsi erano stati avvistati, tra gli altri, Nick Mason dei Pink Floyd, l’ex campione del mondo di F1 Jackie Stewart e l’attore Rowan Atkinson (Mister Bean). Per quest’anno, in un momento storico in cui i reality dedicati alla cucina vanno di moda, tra il pubblico si è intravisto il giudice del programma televisivo “Masterchef” Joe Bastianich, noto sia negli Stati Uniti che in Italia. La vettura comasca Particolare curioso, tra i cosiddetti “gioielli” del design c’è anche una vettura di stampo comasco. Si tratta di una Effeffe Berlinetta, auto creata su una base Alfa Romeo, ma completamente rivista in Brianza nelle Officine Frigerio. L’idea è di creare una automobile con lo stile degli artigiani degli anni ’50. Una macchina che è stata realizzata completamente e mano e che è stata presentata per la prima volta proprio ieri a Villa d’Este. Per sapere se incontrerà i favori del pubblico, non rimane che attendere l’esito delle votazioni odierne. Massimo Moscardi Per i risultati finali delle votazioni ecco il link… :cernobbio-successo-del-made-in-italy&catid;=14:prima-pagina E intanto mercoledì in città, per chi ama le auto storiche, c’è un nuovo appuntamento, una conferenza dedicata alla Mille Miglia. Per ulteriori informazioni: :la-mille-miglia-sotto-i-riflettori&catid;=33:sport&Itemid;=31

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

3 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

14 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

16 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

19 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

21 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

23 ore ago