Categories: Prima Pagina

«Sbagliato avere posizioni nette. Sì al confronto senza preconcetti»

Lo psichiatra (f.bar.) «Ci vuole sempre la massima cautela nel dare giudizi. Soprattutto su certi argomenti non è sensato – a mio avviso – prendere una posizione netta». Sono le parole di Michele Sforza, psichiatra e psicanalista che interviene sul convegno “Ideologia del gender, cos’è? A favore o contro la famiglia e la libertà di opinione?”, svoltosi venerdì sera nell’Aula Magna del Collegio Gallio a Como. Serata durante la quale sono emerse valutazioni molto nette su famiglia e sessualità. Ma anche sul bisogno per i bambini – come detto più volte durante la serata – di crescere in una famiglia composta da madre e padre. Stop dunque alla confusione di generi. In opposizione a chi invece ritiene che la natura sia irrilevante e che ciò che conta è come ci si sente. «Viviamo in un periodo di importanti cambiamenti. A tutti i livelli. Culturali e non solo. E tali trasformazioni vengono interpretate e assimilate in maniera differente dalle persone – prosegue Sforza – Ognuno di noi può reagire differentemente e non è possibile criticare certi atteggiamenti senza una valutazione attenta della realtà. Certo la famiglia classica è da sempre uno dei capisaldi della nostra cultura e della nostra società. Ma non possiamo non ragionare attentamente davanti a simili cambiamenti in atto che rimettono in gioco tutta l’esistenza». «Mi colpisce la gran confusione che vedo e che percepisco nei mie pazienti, ma dobbiamo confrontarci con tutto ciò senza preconcetti e giudizi preconfezionati», conclude Sforza.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

4 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

6 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

9 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

11 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

13 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

14 ore ago