Categories: Prima Pagina

Ritiro dei kit per la spazzatura. Giornata di caos alla Caserma

La nuova differenziata Entro venerdì prossimo il Comune deciderà l’aliquota della Tasi Tutti in coda per la spazzatura. Diverse centinaia di residenti in città, nelle ex Circoscrizioni 5, 6 e 7 (da viale Geno a via per Cernobbio, da Sant’Agata a Como Sole) si sono messi ieri in fila per ritirare i kit indispensabili per la nuova raccolta differenziata. C’è chi ha dovuto attendere oltre un’ora. Sotto i portici della De Cristoforis, si sono accalcati in tantissimi ieri, giovani e anziani, con anche qualche momento di tensione per l’attesa e seri problemi per il traffico lungo via Leoni vista la carenza di parcheggi nella zona delle Caserme. Ma come funziona la consegna? Tutti i residenti in regola con il pagamento della Tares 2013 si sono visti recapitare la lettera di convocazione per il ritiro del kit. La distribuzione è iniziata il 10 maggio e si è già chiusa per chi vive a Garzola e Civiglio. Si è conclusa domenica 11 pure per i residenti a Camnago Volta e a Lora. Già detto della convalle, con termine ultimo il 25, la distribuzione proseguirà fino al 30 nel magazzino di via Somigliana per i residenti tra Camerlata, Albate, Trecallo, Breccia e Rebbio, mentre per la zona di Como Nord, ex Circoscrizione 8 (Sagnino, Ponte Chiasso, Monte Olimpino) sono previste due giornate sabato 31 e domenica 1° giugno al Centro sportivo di Sagnino. L’operazione richiede pochi secondi se si porta la lettera di convocazione, il tempo di firmare e prendere contenitori e sacchetti, con un distinguo tra chi vive in case singole o fino a 4 famiglie e chi abita in condominio. Le cose si complicano un po’ per chi non ce l’ha e deve dimostrare di essere in regola con la tassa rifiuti arretrata. Così ieri, alle Caserme, è stato un caos. La distribuzione prosegue anche il prossimo weekend. Code a parte, il nuovo sistema di raccolta comporterà un rincaro della tassa sui rifiuti. Quanto? I comuni devono emanare la delibera di approvazione delle aliquote Tasi (la nuova tassa sui servizi che comprende anche la vecchia Tares), che deve essere inviata telematicamente entro il 23 maggio per la sua pubblicazione, con efficacia costitutiva, entro il 31 maggio 2014. P.An.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

4 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

6 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

9 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

11 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

13 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

14 ore ago