Il blitz Nella notte tra venerdì e sabato scorsi Accompagnati in caserma, i 3 uomini – romeni di 40, 49 e 63 anni – sono stati identificati e denunciati a piede libero per ricettazione. La refurtiva è stata recuperata dai carabinieri, in attesa di individuare i proprietari. «Il fabbricato in cui sono stati trovati i romeni è adiacente a quello della fabbrica i cui accessi sono appena stati murati – dice l’assessore al Patrimonio del Comune di Como, Marcello Iantorno – Ho chiesto di individuare i proprietari e sollecitare loro un intervento per impedire l’ingresso dei senzatetto. Verificheremo come intervenire».Durante un intervento di controllo del territorio, però, nella notte tra venerdì e sabato scorsi, i carabinieri sono tornati in viale Innocenzo e hanno trovato 3 persone che dormivano nell’area dismessa. Non solo. Accanto ai giacigli improvvisati, i militari hanno scoperto anche 9 biciclette di varie marche, un motorino, un tagliasiepe e altri utensili. In tutti i casi si tratta quasi certamente di oggetti rubati. Poco più di un mese fa, il Comune ha annunciato la chiusura di tutti gli accessi, murati dalla proprietà per impedire l’ingresso dei disperati.(a.cam.) Biciclette, attrezzi da giardino, un motorino. Sono gli oggetti rubati e ritrovati dai carabinieri, nella notte tra venerdì e sabato, in viale Innocenzo, a Como, in un’area dismessa nota per essere un rifugio per disperati. Tre romeni presenti al momento del blitz sono stati denunciati per ricettazione. L’ex fabbrica tessile di viale Innocenzo, abbandonata da anni, è da tempo area degradata, come più volte denunciato dai residenti che chiedono maggiore sicurezza.
La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…
Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…
Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…
A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…
L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…
Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…