Categories: Cronaca

Mostra di Villa Olmo, comunicazione al palo

A poco più di un mese dall’inaugurazione L’assessore Cavadini: «La promozione partirà nelle vicinanze dell’evento» Manca poco più di un mese all’apertura della mostra di Villa Olmo “Ritratti di città” (l’inaugurazione è in calendario per il 26 giugno, l’apertura sarà fino al 16 novembre) e non c’è ancora un manifesto in giro, né una mail nelle caselle di posta elettronica di enti del turismo, promotori, giornalisti. L’ultimo comunicato stampa ufficiale risale a dicembre scorso, quando la mostra è stata varata ed è stato annunciato l’ingresso in campo di un nuovo curatore: dopo la fallimentare esperienza del 2013 con Marco De Michelis, arriva il critico d’arte Flaminio Gualdoni. Un caso più unico che raro, la latitanza di informazioni e lanci promozionali, a un mese dall’esordio, nel panorama delle esposizioni d’arte. Anche nel caso di Como. E mentre dietro le quinte e nei corridoi comunali serpeggiano voci di molteplici disagi per la nascente mostra, chiediamo il perché di tale situazione all’assessore alla Cultura di Palazzo Cernezzi Luigi Cavadini. Che con poche parole inquadra la situazione, Avete in programma una presentazione della mostra a breve? Avete scelto l’immagine guida dell’evento? «La promozione sul territorio della mostra partirà nelle vicinanze dell’evento. Non intendiamo partire troppo in anticipo, visto che l’obiettivo è programmare tutto il corso dell’esposizione. Le riviste mensili e i periodici sono già stati avvisati per tempo.” Avete già incaricato un ufficio stampa? Pare che non sia stato ancora nominato un soggetto che si occuperà dei media. «Non so chi ci sia all’ufficio stampa, non li ho ancora incontrati. Ha tutto in mano la società Sae. Di sicuro non sono quelli dello scorso anno (Clp di Luca Melloni ndr). Sae sa muoversi bene con i moderni mezzi di comunicazione come Twitter e Facebook, è fondamentale per promuoversi oggi». Ma vi state muovendo con le scuole, per aumentare il flusso di visitatori da settembre a novembre, visto che non ci sarà il pubblico primaverile? «A breve comunicheranno il programma della mostra agli istituti, che già entro luglio devono programmare le attività culturali per settembre». L.M.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

3 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

14 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

16 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

19 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

21 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

23 ore ago