Categories: Cronaca

Il Riesame: ecco perché Pisani deve restare in carcere

L’inchiesta Le motivazioni che hanno portato il Tribunale a respingere la richiesta formulata dai legali del vicecomandante della stradale di Como I giudici riscontrano una «totale impermeabilità ai valori che avrebbe dovuto incarnare e rispettare» «Assoluta indifferenza al rispetto delle regole, totale impermeabilità ai valori che avrebbe dovuto incarnare e rispettare, spregio per gli interessi della collettività». È l’immagine del vicecomandante della polizia stradale di Como, Gian Piero Pisani, tracciata dal giudice del Tribunale del Riesame, che ha respinto la richiesta di scarcerazione del sottufficiale, al Bassone dal 26 marzo scorso. La Procura della Corte dei Conti, intanto, apre un fascicolo per verificare eventuali danni erariali causati dai presunti comportamenti illeciti delle persone coinvolte nell’inchiesta di fine marzo. Secondo i pm di Como, gli indagati – 24 complessivamente – avrebbero eliminato illegalmente centinaia di multe, alterato le informazioni delle banche dati delle forze dell’ordine e, in un caso, alterato volutamente la dinamica di un incidente. L’unico tra gli indagati per il quale è stata disposta la custodia cautelare in carcere è Pisani. Sono stati concessi i domiciliari invece agli altri arrestati: il comandante Patrizio Compostella e gli agenti Massimiliano Busnelli, Massimiliano Bonizzoni e Lorenzo Falzetti. Gli arrestati devono rispondere – a vario titolo – di abuso d’ufficio e falso. Per Pisani e Compostella ci sono anche ipotesi di reato di peculato e, per il solo Pisani, pure la calunnia. Tramite i suoi legali, il vicecomandante della stradale di Como aveva presentato istanza di scarcerazione. Una domanda respinta dal giudice. Durissime le motivazioni del rifiuto, emerse nelle scorse ore. «Pisani non ha esitato a utilizzare la propria posizione di indubbio rilievo nell’ambito dell’amministrazione in questione – si legge nel provvedimento del Tribunale del Riesame – per interessi privatistici in contrasto con quelli della pubblica amministrazione che egli invece avrebbe dovuto tutelare al meglio». Il giudice evidenzia poi «l’alto rischio di recidiva. Pisani – scrive ancora il Riesame – è stato l’unico al quale il giudice delle indagini preliminari ha applicato la misura massima proprio riguardo alla gravità e alla molteplicità dei reati dallo stesso posti in essere, le cui modalità di realizzazione denotano la sua spiccata proclività a delinquere e capacità criminale. Gli elementi esposti inducono a ritenere l’assoluta incapacità di autocontrollo dell’indagato – si legge ancora nel provvedimento – la cui azione illecita è stata fermata solo grazie alla stringente attività investigativa, che ha fatto luce su un contesto all’evidenza deviato di pubblici ufficiali della polizia stradale di Como». I presunti comportamenti illeciti degli agenti coinvolti nell’inchiesta sono finiti, come detto, nel mirino della Procura della Corte dei Conti. Un’indagine valuterà eventuali danni alle casse dello Stato legati soprattutto alla cancellazione ingiustificata, denunciata dall’accusa, di centinaia di multe per eccesso di velocità e per altre violazioni al Codice della Strada. Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

3 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

14 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

16 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

19 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

21 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

23 ore ago