La mostra dell’artista Gerardo Gerardi La Daunia rivive sul Lario in forma d’arte. Si ispira infatti agli antichi simboli dei Dauni, nome dato dai Greci agli abitanti della Puglia settentrionale, l’opera poliedrica e molto materica di Gerardo Gerardi, artista comasco di adozione ormai da otto anni. La sua mostra, con circa 100 opere tra il 1973 e il 2013, sarà inaugurata oggi, alle 18.30, nell’ex chiesa di San Pietro in Atrio, in via Odescalchi 8, visitabile con ingresso libero fino al 1° giugno. Nato nel 1942 a Foggia nel Gargano, quell’ampia tavola dove il sorgere della vita ha lasciato miriadi di indizi fin dall’alba dei tempi, Gerardi ha già esposto a San Pietro in Atrio nel 2006. Allievo di maestri quali Raffaele De Grada, Domenico Cantatore e Luigi Veronesi e molto apprezzato dal critico comasco Luciano Caramel, presenterà a San Pietro in Atrio un nuovo sontuoso catalogo, con prefazione di Gillo Dorfles.
È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…
In questi giorni è possibile aggirarsi per la città e andare alla ricerca di preziosi…
Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…
Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…
Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…
Italiani, siamo nei guai fino al collo: la notizia è terribile per noi e per…