Categories: Sport

Momenti di gloria-Grenoble nella leggenda.Il derby che vale l’Europa

La sfida senza esclusione di colpi che premiò la squadra brianzola Grenoble, 24 marzo 1983, un giorno che è leggenda per la Pallacanestro Cantù, forse il più memorabile di una storia che dal 1936 si è arricchita di trionfi e allori in Italia e nel mondo per la società brianzola. Nella piccola cittadina francese va in scena una delle partite più epiche ed emozionanti degli annali del basket, la finalissima di quella che allora si chiamava ancora Coppa dei Campioni. L’ultimo atto della più importante manifestazione continentale oppone per la prima volta due squadre italiane; non due qualsiasi ma Ford Cantù e Billy Milano, il derby più acceso. La sfida più sentita in Lombardia, in Italia, tra la grande Milano e la piccola Cantù: un match che questa volta vale il trono d’Europa. Di fronte due top team che ancora oggi insegnerebbero basket su ogni parquet. Da una parte il mitico Dan Peterson schiera tra le scarpette rosse mostri sacri come Roberto Premier, i gemelli Dino e Franco Boselli, Vittorio Gallinari, John Gianelli, tutti attorno all’asse portante formato dal fosforo di “Arsenio Lupin” Mike D’Antoni e i muscoli granitici di Dino Meneghin. Sul fronte canturino Giancarlo Primo risponde con il cervello di Pierluigi Marzorati, il braccio armato di Antonello Riva, l’esperienza di Renzo “Barabba” Bariviera ma anche l’atletismo di due americani rimasti nella storia come il panterone nero Jim Brower e il molleggiato Wally Bryant senza dimenticare Beppe Bosa, Sergio Cattini, Corradino Fumagalli e il compianto “Lupo” Denis Innocentin. Nasce una sfida epica senza esclusione di colpi che si conclude in volata con un finale mozzafiato. I numerosi tifosi canturini, anche quelli attaccati alle radio, vivono in apnea l’ultimo minuto: con la Ford avanti 69-62 sembra fatta. Invece la leggendaria zona press 1-3-1 di Peterson riporta Milano a un solo punto di distacco, 69-68, quando mancano 13” al termine. Cantù spreca ben due rimesse e il Billy ha il pallone della vittoria: l’ultimo tiro di Franco Boselli, un cecchino, sembra una sentenza e invece danza sul ferro ed esce. È l’apoteosi non solo della squadra ma di tutto il popolo canturino. La vittoria più bella con Marzorati ad alzare la seconda Coppa dei Campioni in mezzo alla folla arrivata dalla Brianza. Riva fu il miglior realizzatore con 20 punti, Brewer 12 e Bryant 18. Fu quello l’apice della storia della Pallacanestro Cantù che avrebbe poi coronato con la conquista della seconda coppa intercontinentale ad impreziosire un palmares che vanta oggi 3 scudetti (15 anche giovanili), 4 Coppe delle Coppe, 4 Coppe Korac. L’ultimo trofeo internazionale è stato proprio la Korac nel 1991 sotto la guida di coach Fabrizio Frates, con Pace Mannion in campo protagonista a suon di punti e Pierluigi Marzorati all’ultima grande apparizione con l’allora Clear Cantù. Di fronte, il mitico Real Madrid. Nella storia recente del club brianzolo ci anche due Supercoppe Italiane. la prima è stata vinta nel 2003 sotto la gestione della famiglia Corrado con Stefano Sacripanti in panchina e sponsor Oregon Scientific. C’è poi l’alloro del torneo 2012-2013 con la gestione Cremascoli, Andrea Trinchieri in panchina e il marchio Mapooro. Andrea Piccinelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

3 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

14 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

16 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

19 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

21 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

23 ore ago