Categories: Lario Ad Arte

Silvana Pelizzoni Girola

L’AUTORE Silvana Pelizzoni, sguardi sul paesaggio a caccia di sfumature Silvana Pelizzoni Girola (nella foto, click per ingrandire) è nata a Como e risiede a Cernobbio. Terminati gli studi, è entrata giovanissima nell’azienda Ratti di Como come disegnatrice per tessuti, dove si è fatta apprezzare per le sue doti artistiche e creative. La passione per le arti figurative – il disegno, la pittura e il carboncino – l’ha portata a interpretare paesaggi, particolari e sfumature del territorio che spesso sfuggono a occhi non attenti. Ha ricoperto il ruolo di presidente del “Centro Artistico Carlo Mira” di Cernobbio per circa trent’anni e ne è oggi consigliere. L’OPERA Nei taccuini il paesaggio come palinsesto Lorenzo Morandotti Il paesaggio è come un palinsesto medievale: scritto, cancellato e riscritto nuovamente, centimetro dopo centimetro, dall’azione della natura e da quella dell’uomo. Alluvioni, siccità, attività agricole, insediamenti… Un dialogo spesso disarmonico, tra le due forze che trasformano, perché troppo sbilanciato e “antropocentrico”. Con le conseguenze che quotidianamente patiamo. I taccuini degli artisti che vivono o soggiornano sul Lago di Como hanno una particolare vocazione alla testimonianza di questo doppio registro: impossibile forse capire esattamente il perché. Ad attirare l’attenzione sarà la convivenza (un tempo sì decisamente più equilibrata) di bellezze paesaggistiche e monumenti insigni? O sarà il fatto di avere un lago che ha – casualità geologica ma anche arcana simbologia – forma di un essere umano, vero unicum sul pianeta? Di fatto, i taccuini degli artisti (intendendo così sia i loro fogli di appunti sia l’atteggiamento diaristico con cui documentano le diverse sfumature del paesaggio) sono tuttora miniere – dove spesso è il carboncino a fare da padrone quasi a ristabilire un legame antichissimo tra il segno e la materia che lo compone. Miniere e pure mappe che orientano più di tanti depliant turistici patinati, leggono il territorio e s’interrogano sulle sue matrici, più o meno evidenti. Alcuni hanno dedicato l’intero percorso creativo a tale dimensione istintiva e originaria, ed è il caso di Silvana Pelizzoni Girola, che nell’esercizio paziente e costante della pittura di paesaggio ha saputo trasferire una passione totalizzante. Nella galleria con cui la ospitiamo in “Lario ad Arte” spiccano silenziose contemplazioni sulla riva del lago, oltre a celebri documenti d’architettura. GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Regalo originalissimo per amici e parenti: costa soli 36 € | Vale solo per il compleanno

Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…

2 ore ago

Domani mi licenzio: soldi facili andando… in bagno | Guadagni 500 euro alla volta

Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…

4 ore ago

Ma quale cibo spazzatura: mangiare al McDonald’s è più sicuro che a casa | L’ultima analisi sulla carne è incredibile

Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…

6 ore ago

Italiani, siamo nei guai fino al collo: addio alle detrazioni sulle spese mediche | Perdiamo un sacco di soldi

Italiani, siamo nei guai fino al collo: la notizia è terribile per noi e per…

10 ore ago

Bonus prezioso per chi vive sul Lago di Como: 30.000 € REGALATI | Hai solo un mese per richiederlo

Bonus prezioso per chi vive sul Lago di Como: straordinario, un vero e proprio boom,…

21 ore ago

Il miglior trucco per pulire il tuo forno: lo usa anche Cannavacciuolo | Servono solo 3 ingredienti

Il miglior trucco per pulire il tuo forno è anche il più pratico di tutti.…

23 ore ago