Categories: Vip Sul Lario

Il comasco che ha stregato Bill Gates

Dal computer al musical La favola di Lorenzo Thione, inventore di “Bing” «Ho vinto la mia sfida e ora vado a Broadway» Non si fa altro che parlare di cervelli in fuga e di giovani senza speranze che lasciano l’Italia alla ricerca di quella fortuna che qui sembra mancare. Non è il caso del comasco di nascita ma californiano d’adozione, Lorenzo Thione, trentacinque anni e inventore del motore di ricerca “Bing”, comprato nientemeno che dalla Microsoft di Bill Gates, che lunedì sera ha dialogato con Roberto Bonzio, giornalista e autore della piattaforma “Italiani di Frontiera”, nella sede di Unindustria Como. «Ho lasciato questa città quattordici anni fa – racconta Lorenzo Thione – e non per disperazione o disincanto, ma per pura curiosità. Volevo vedere com’erano le cose dall’altra parte del mondo, ero molto giovane, non ero ancora laureato e avevo una gran voglia di esplorare, di conoscere». Un italiano intercalato da tanti “you know”, il sorriso di chi è soddisfatto dei risultati raggiunti ma che non ha ancora smesso di spingersi oltre. «La vita è una questione di sfide – continua Lorenzo Thione – Quando dopo la laurea mi sono trasferito a Palo Alto per lavorare allo Xerox Parc mi sentivo fuori luogo, mi sembrava di dovere lavorare con dei giganti che non mi avrebbero mai tenuto in considerazione. Invece, con il passare del tempo, mi sono accorto che ogni giorno capivo moltissime cose nuove di me stesso ed è questa la sfida più importante, quella con se stessi». Ma ancora più importante è non tirarsi mai indietro. «Ad un certo punto – dice l’inventore di Bing – quello che conta di più è saper cogliere le opportunità che ci si presentano davanti. Sapere riconoscere che quel momento non lo riavremo mai più e trasformarlo in un’occasione unica, senza avere paura di fallire». «È tutta una storia di “surf” – interviene Roberto Bonzio – bisogna trasformare l’onda che ci può travolgere in qualcosa che ci dia la spinta giusta per farci prendere velocità e volare». Una capacità, quella di individuare l’hic et nunc creativo e irripetibile, che secondo Lorenzo Thione hanno solo gli italiani. «Quando ho fondato la mia società – spiega – pensavo a coniugare l’informatica con l’analisi logica del linguaggio. Può sembrare assurdo, ma certi processi si possono capire solamente con una forte capacità di ragionamento ed è questo che differenzia noi italiani dal resto del mondo: la dote di pensare, raccontare e dare vita agli stessi pensieri. È questo che mi ha portato, in un secondo momento, al mondo del teatro: la fiducia nella mia “italianità”». Due mondi, quello dei palcoscenici e quello dei computer, apparentemente opposti ma che in realtà sono connessi da un legame indissolubile. «Riconoscere i fili conduttori e applicare idee che funzionano in un ambito ad un campo diverso: questo porta a grandi soddisfazioni – sostiene Lorenzo Thione – Arrivare a Broadway per me è stato un percorso naturale: la spinta imprenditoriale è la spinta creativa per eccellenza, si crea sempre qualcosa dal nulla». E non si ha paura di cadere? «Quando abbiamo iniziato questa nuova avventura – racconta Lorenzo Thione – temevamo di non farcela ma poi si capisce che non bisogna avere paura di fallire. Il fallimento è un’esperienza e bisogna diffidare da chi non l’ha mai vissuta». Una storia, quella di Lorenzo Thione, fuori dagli schemi fatta di passione e umiltà, fondamentale, secondo l’inventore di Bing, per aprire un dialogo e andare avanti. Ma come vede quest’Italia dalla soleggiata California? «C’è una fortissima spinta creativa – conclude – Bisogna riportare i giovani a credere negli ideali, nei miti e negli eroi, solo così potranno ritrovare la fiducia». Enrica Corselli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio visite dal ginecologo: nuovo sistema di controllo per le donne | Poco invasivo e per nulla costoso

È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…

6 ore ago

Merceria e prodotti tipici: grossissimi affari in quel di Como | Approfitta prima che sia troppo tardi

In questi giorni è possibile aggirarsi per la città e andare alla ricerca di preziosi…

8 ore ago

Regalo originalissimo per amici e parenti: costa soli 36 € | Vale solo per il compleanno

Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…

11 ore ago

Domani mi licenzio: soldi facili andando… in bagno | Guadagni 500 euro alla volta

Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…

13 ore ago

Ma quale cibo spazzatura: mangiare al McDonald’s è più sicuro che a casa | L’ultima analisi sulla carne è incredibile

Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…

15 ore ago

Italiani, siamo nei guai fino al collo: addio alle detrazioni sulle spese mediche | Perdiamo un sacco di soldi

Italiani, siamo nei guai fino al collo: la notizia è terribile per noi e per…

19 ore ago