Categories: Cultura

Un nuovo vento editoriale soffia tra Italia e Svizzera

L’accordo tra il “Corriere di Como” e il mensile “INEWS” Accordo transfrontaliero strategico sul fronte della comunicazione. Il “Corriere di Como” ha siglato un accordo con il mensile multilingue e multiculturale “INEWS – italiannews.ch”, edito da Medi@Presse Campanile di Zurigo. Artefici dell’iniziativa sono l’editore svizzero Antonio Campanile e i vertici del “Corriere di Como”, nelle persone di Maurizio Giunco e di Cesare Baj. Il progetto intende promuovere in varie lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo) il territorio di Como, lanciando oltralpe l’immagine della città attraverso la carta stampata e online nel resto del mondo, grazie al sito web www.italiannews.ch L’intento è quello di incrementare turismo e commercio attraverso reportages, interviste a imprenditori e servizi su eventi di attualità e cultura che si svolgono nei rispettivi territori. Dall’incontro, alla presenza della responsabile del progetto Carla Bordoli Crivelli Visconti, è emersa la consapevolezza di far nascere una strategia editoriale di particolare impatto mediatico grazie all’internazionalizzazione. Questo connubio si prefigge di promuovere le stesse multiculturalità e apertura europea multilingue che si resero evidenti oltre 20 anni fa, il 3 febbraio 1989, quando lo stesso editore Campanile, “chief executive officer” della agenzia di comunicazione, marketing e relazioni pubbliche internazionali Medi@Presse di Zurigo, per la prima volta inserì pagine in lingua italiana nel quotidiano Tagblatt der Stadt Zürich del gruppo Tamedia.ch, diffuso in 200mila copie (www.tagblattzuerich.ch). Il “Corriere di Como”, abbinato al “Corriere della Sera”, è diffuso in provincia di Como presso il pubblico più qualificato. Nato nel 1997, ha introdotto una serie di innovazioni, che vanno dalla grafica a un esteso impiego del web e di altre piattaforme elettroniche, allo stretto connubio con un altro mezzo dello stesso gruppo, Espansione Tv, emittente leader nel territorio comasco e, dall’avvento del digitale terrestre, anche nel resto della Lombardia e nel Canton Ticino. Ma l’Editoriale Srl non si limita alla pubblicazione del quotidiano. Notevole la produzione di libri di interesse locale, sia nel campo della saggistica sia in quello della narrativa, che ha dato a tanti autori comaschi l’opportunità di farsi conoscere. L’agenzia Medi@Presse, editrice di “INEWS”, annovera tra i suoi prestigiosi clienti nomi quali Helvetic Airways, Mövenpick, Migros, Alitalia, Enit, Justex Watch ed Elba Promotion. Ha ideato il trofeo di calcio della città di Zurigo organizzando l’incontro Zurigo-Milan. Cura anche l’immagine a livello internazionale del famoso cuoco della Rai Beppe Zullo (nella foto a fianco, la pagina a lui dedicata da “INEWS”) e ha organizzato, tra gli altri, l’evento turistico “La Puglia in Svizzera” al Letzipark di Zurigo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio visite dal ginecologo: nuovo sistema di controllo per le donne | Poco invasivo e per nulla costoso

È in arrivo l'innovativo strumento che permette di individuare eventuali problematiche di natura ginecologica. L'Intelligenza…

4 ore ago

Merceria e prodotti tipici: grossissimi affari in quel di Como | Approfitta prima che sia troppo tardi

In questi giorni è possibile aggirarsi per la città e andare alla ricerca di preziosi…

6 ore ago

Regalo originalissimo per amici e parenti: costa soli 36 € | Vale solo per il compleanno

Sfizioso, originale e super economico: nell'era dei social, è questo è il regalo che potrebbe…

9 ore ago

Domani mi licenzio: soldi facili andando… in bagno | Guadagni 500 euro alla volta

Domani mi licenzio: tanto posso guadagnare lo stesso, e anche forse perfino di più, senza…

11 ore ago

Ma quale cibo spazzatura: mangiare al McDonald’s è più sicuro che a casa | L’ultima analisi sulla carne è incredibile

Ma quale cibo spazzatura: smentita categoricamente la più grossa diceria dei fast food. Mangiare al…

13 ore ago

Italiani, siamo nei guai fino al collo: addio alle detrazioni sulle spese mediche | Perdiamo un sacco di soldi

Italiani, siamo nei guai fino al collo: la notizia è terribile per noi e per…

17 ore ago