Categories: Lario Ad Arte

Paulina Kopestynska

L’AUTORE Paulina Kopestynska, dalla Siberia al Lario Paulina Kopestynska (nella foto, click per ingrandire) è nata in Siberia. Laureatasi all’Accademia delle Belle Arti “Surikow” di Mosca, dipinge con diverse tecniche e in diversi stili. È membro dell’Unione degli Artisti Visivi Polacchi, dell’Associazione Italiana di Acquarellisti e dell’associazione Artisti Polacchi della Caricatura. Ha firmato le illustrazioni di numerosi libri per bambini, tra cui un volume d’arte dedicato ai costumi popolari polacchi dal titolo Registrati nella memoria. Risiede in Polonia ma ha trascorso diversi anni a Milano e a Como dove ha insegnato pittura. Da otto anni collabora anche con il centro artistico e culturale “Carlo Mira” di Cernobbio. L’OPERA La conferma di un antico gemellaggio Lorenzo Morandotti Un legame forte che si rinsalda, attimo per attimo, opera dopo opera. La storia dell’arte ha un capitolo ancora da esplorare ma ormai definito nei suoi contorni. Riguarda gli “Artisti comacini” che dal ’500 al ’700 operarono in varie realtà d’Europa. È quel filone migratorio chiamato degli “Artisti dei Laghi”, in modo particolare degli architetti, scultori, stuccatori e pittori provenienti dalla provincia di Como e dal Canton Ticino. Alcuni di loro hanno lasciato tracce importanti in Polonia, ed è significativo che oggi a tanti anni di distanza un’artista di origine siberiana ma residente in Polonia si faccia interprete con le sue opere figurative di scorci e monumenti del Lario. Tra le opere di Paulina Kopestynska che abbiamo selezionato per la nostra galleria d’arte – che è ormai la più vasta collettiva di autori contemporanei aperti al territorio, visitabile sette giorni su sette e 24 ore al giorno – abbiamo scelto di dare spazio ed evidenza sulla pagina non a una veduta del Duomo di Como o a un paesaggio lariano di tipo “romantico” ma a un’immagine composita, come l’acquerello qui a fianco, in cui “per forza di pittura” convivono armoniosamente l’elemento naturale con la presenza umana: l’atmosfera cupa che si ha spesso con l’avanzare di un fronte temporalesco amplificata dal profilo della montagna sullo sfondo e dalla profondità del lago, e poi il profilo della città costruita con le abitazioni civili e la cupola della Cattedrale che svetta. E in primo piano ecco i mezzi di trasporto che sono anche un simbolo di attività turistica, sottolineati in primo piano dalla scelta di colori caldi che li rendono ancor più protagonisti. Un modo originale per cementare un antico sodalizio. GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria) OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

3 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

14 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

16 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

19 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

21 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

23 ore ago