Categories: Prima Pagina

Viale Geno si rifà il look (a metà)

La città che cambia Progetto del Comune per il lato a monte: cambiano alberi, aiuole e arredi Almeno sulla carta, l’impegno del Comune di Como per ridare lustro a una zona tra le più belle di Como, sottraendola ad anni di incuria e degrado, è ammirevole. Dagli uffici di Palazzo Cernezzi, infatti, è appena uscito un progetto nuovo di zecca per rifare completamente la parte a monte della passeggiata di viale Geno. L’intervento, che costerà 150mila euro, interesserà il tratto che dai portici (appena superata piazza De Gasperi) arriva fino alla piazzetta antistante la villa storica. Il punto qualificante del piano riguarda sicuramente la piantumazione del percorso. In questo periodo, gli alberelli piantati lungo tutto il tragitto, al bordo del marciapiede, sono spogli per una questione prettamente stagionale. Ma da tempo, anche durante la bella stagione, non è raro vedere alcune piante spoglie e malandate. Proprio per questo motivo, quindi, il progetto messo a punto dai tecnici di Palazzo Cernezzi prevede prima di tutto «la rimozione degli alberi esistenti». Saranno sostituiti con esemplari di “Tilia cordata”, pianta con una circonferenza del tronco di i 25-30 centimetri e che – novità che sarà gradita alle molte persone allergiche – non produce pollini. Interessante anche il capitolo dedicato alle aiuole. Quelle attuali, piuttosto malmesse e poco curate, saranno decisamente ampliate. Inoltre, verrà posata nuova erba a zolle, in modo tale da garantire un verde ordinato e omogeneo lungo tutto il viale. Ovviamente, annesso a questo provvedimento, c’è anche quello relativo al sistema di irrigazione, che verrà sostituito e migliorato. A conclusione di questo capitolo, per ovviare agli effetti della stagione invernale, nelle stesse aiuole saranno posate essenze sempreverdi, in modo tale da rendere sempre gradevole la passeggiate a dispetto delle condizioni atmosferiche. Un’altra novità renderà felici – paradossalmente – anche gli automobilisti che sostano su quel lato del viale. In moltissimi hanno già sperimentato l’intralcio all’apertura delle portiere del passeggero costituito dalla bordura in pietra, alta e spigolosa. Ebbene, quel tratto caratteristico ma decisamente pericoloso per carrozzerie e pedoni è destinato a scomparire per sempre. Le strutture verranno infatti demolite completamente e saranno sostituite con cordoli decisamente più classici (probabilmente in “granito San Fedelino”). A completare il quadro dell’intervento, infine, una lunga serie di altre opere per la predisposizione di un nuovo sistema di illuminazione (non ancora previsto in questi elaborati), per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche e per una serie di interventi per impianti. Insomma – anche in considerazione della recente pedonalizzazione di piazza De Gasperi – un maquillage notevole per la zona di pregio. I tempi, però, non sono ancora stabiliti: al progetto definitivo, infatti, deve ancora seguire quello esecutivo, necessario per avviare materialmente il cantiere.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

2 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

4 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

7 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

9 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

11 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

15 ore ago