L’AUTORE Le miniature di Valery, appuntamento fisso nel Battistero di Lenno Puntualmente ogni estate, la pittrice saronnese Silvana Azimonti Valerio, meglio nota con lo pseudonimo di Valery (nella foto, click per ingrandire), torna a esporre sul lago le sue vedute lariane dedicato al lago e alle valli, realizzate in forma di miniatura e all’acquerello. L’appuntamento per gli appassionati di arte e territorio è nel Battistero romanico di piazza 11 Febbraio a Lenno, perla architettonica locale. L’artista, nata a Como nel 1939, è cresciuta artisticamente con il padre Bruno, noto pittore menaggino. L’OPERA Amarcord tra lago e valli nei microcosmi di Valery Lorenzo Morandotti Viviamo un periodo confuso, in cui il concetto stesso di “arte” è in discussione. Si pensi all’opera di Damien Hirst “The Physical Impossibility Of Death In the Mind Of Someone Living”: uno squalo tigre in carne ed ossa, di oltre 4 metri, posto in formaldeide dentro una vetrina. L’opera ha raggiunto quotazioni stratosferiche: 12 milioni di euro. E pensiamo a “Balloon dog”, uno dei simpatici cagnetti d’acciaio inossidabile alti cinque metri di Jeff Koons, l’ex marito di Cicciolina, piazzato di recente a 58,4 milioni di dollari in un’asta Usa. «Lasciatemi divertire» scriveva l’“incendiario” poeta Aldo Palazzeschi nel 1910, in piena epoca futurista: da allora molta acqua (e anche molto fango) è passata sotto i ponti della creatività, ma è inutile e forse impossibile – e qui sta il bello, per fortuna – arrivare a una definizione univoca di ciò che è o si ritiene arte. Altrove è certo lecito dilettare di collezioni eccentriche quanto miliardarie, gusti del mercato, tendenze estetiche. Ma non qui. Preme piuttosto sottolineare un’altra verità. E cioè che esistono ancora artisti che si ritengono tali “divertendosi” solo con l’esercizio strenuo degli strumenti della tradizione. E poco conta se qualcuno pensa siano fuori moda o fuori tempo massimo. Hanno comunque una funzione di testimonianza ed esprimono un valore culturale, cui si può dare il giusto peso senza infingimenti. Sperimenta ad esempio l’acquerello – che richiede immediatezza di esecuzione e non ammette ripensamenti – Silvana Azimonti Valerio, figlia d’arte e appassionata cultrice di paesaggi lariani. Ne offre alcuni saggi (nella foto, un omaggio alla Madonna del Carmine di Colonno) alla nostra galleria. Valery (il suo nome d’arte) ha vissuto a lungo tra il Lario e le sue valli che considera ormai “seconda patria”. Ne privilegia l’atmosfera romantica, racchiusa in spazi minuti e con pochi tratti essenziali. La miniatura è un altro ambito tecnicamente impegnativo in cui si muove l’artista con il suo sguardo didascalico e illustrativo, e con un realismo semplice e diretto. Che ha però una funzione psicologica precisa. Come dice a proposito dei lavori di Valery Antonio Murgia, memorialista e scrittore di Sala Comacina, «freschezza di boschi e torrenti, vita all’aria aperta e scorci di antichi mestieri, riscoperta di valori desueti o soffocati dalla caotica vita moderna (…) ci riportano, per un attimo, al “come eravamo” dei nostri rimpianti». Una forma d’arte, insomma, che come il Faust di Goethe vorrebbe gridare, ammirando paesaggi e scorci lariani, «Attimo fermati, sei così bello !». E che quindi invita a preservare il territorio per tramandarlo ai posteri. Possibilmente intatto. GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

5 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

7 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

10 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

12 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

14 ore ago

Il torrente Cosia puzza e ha uno strano colore: Legambiente chiede risposte

Problemi per il torrente Cosia, che presenta uno strano colore e un cattivo odore da…

15 ore ago