Meno tasse e meno burocrazia. È il pragmatismo elvetico a conquistare gli imprenditori

Meno tasse e meno burocrazia. È il pragmatismo elvetico a conquistare gli imprenditori

«Le aziende non chiudono in Italia, cercano al contrario nuovi sbocchi» (f.bar.) L’oasi della vicina Svizzera attira sempre di più. Da un lato cresce a dismisura il numero dei lavoratori che oltrepassano ogni giorno la dogana – il dato più recente parla ormai di 60mila persone – dall’altro anche gli imprenditori di “frontiera” stanno organizzando sempre più di frequente il trasloco. Gli stipendi mediamente più alti per i dipendenti in arrivo dall’Italia e la minor oppressione fiscale per i capi d’azienda stanno così caratterizzando una vera e propria