Categories: Lario Ad Arte

Federico Canobbio-Codelli

L’AUTORE Federico Canobbio-Codelli, pittore dei ghiacciai e filosofo della scienza Federico Canobbio-Codelli (nella foto, click per ingrandire) è nato nel 1947, e si è specializzato in Filosofia della Scienza all’Università Cattolica di Milano. Dal 1987 al 2001 è stato direttore del Centro di Cultura Scientifica “Alessandro Volta” di Como e dal 2001 al 2006 è stato development manager delle Relazioni Internazionali al Politecnico di Milano. Ha tradotto per Mondadori, Boringhieri e Adelphi opere di divulgazione scientifica, filosofia ed epistemologia. Della sua attività artistica testimoniano numerose mostre in Italia e all’estero e il volume di Chasper Pult e Carlo Bertelli “L’Engadina nelle vedute di Federico Canobbio-Codelli” (Valentina, Milano 2005). Nella foto, l’artista nella sua più recente personale “In montagna” a St.Moritz lo scorso agosto con Gioconda Segantini, nipote del grande pittore dell’Engadina. L’OPERA Montagne dipinte con l’anima Lorenzo Morandotti «La natura non ha posto niente così in alto che non possa essere raggiunto dal valore». Così Alessandro Magno sprona i suoi, nel racconto di Curzio Rufo. E se il valore è una categoria dell’estetica e non solo dell’etica, si coglie in tutta la sua profondità lo sguardo sui paesaggi d’alta quota del comasco Federico Canobbio-Codelli. Una festa di colori e segni fatta di forme solenni e rigorose, inni a ghiacciai silenziosi, rocce, boschi e vento che grida. Scevra di romanticismi nostalgici, perché quello sguardo è miracolosamente tornato vergine in virtù di un innamoramento mistico per madre natura. Ha lasciato dietro di sé ogni condizionamento. Immergetevi in questo “Torrente al Passo del Bernina”, pastello su cartoncino di rara finezza: ne uscirete rigenerati. L’estrema precisione nella resa dei particolari non è esercizio di virtuosismo in quanto l’autore, pittore e filosofo della scienza e quindi della natura, si pone in ascolto della voce del mondo, accetta «la sfida di avvicinarsi a ciò che è ignoto», come sottolinea Chasper Pult presentando una recente mostra di Canobbio-Codelli a St.Moritz. L’anima delle montagne – quelle che abbracciano da Nord il territorio lariano – la percezione del loro respiro più segreto e misterioso, che atterrisce e attrae insieme, è la perenne bussola del pittore lariano, che non si è cimentato solo con l’amata Engadina di Segantini e Giacometti, ma anche con remoti quanto affascinanti paesaggi dell’Australia e della Terra del Fuoco, condividendo tra l’altro i viaggi avventurosi del naturalista Luca Novelli sulle tracce di Charles Darwin. L’insigne storico dell’arte Carlo Bertelli ha notato che nelle vedute di Canobbio-Codelli si percepisce l’ispirazione di una «tradizione lontanissima»: è l’antica e aristocratica pittura cinese del XII secolo, di cui il comasco coglie «la struttura mentale», «guardandola senza esotismi né calligrafie». GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

4 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

15 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

17 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

20 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

22 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

24 ore ago