Categories: Lario Ad Arte

Aurelio Porro

L’AUTORE Aurelio Porro, la progettazione al centro della ricerca Aurelio Porro (nella foto, click per ingrandire) è nato a Cantù nel 1951 e si è laureato con lode in Architettura al Politecnico di Milano nel 1977. È attualmente docente del corso di “Arredamento: Design del Mobile” all’Istituto Superiore Industrie Artistiche per l’Industrial Design di Firenze. È stato docente, per oltre trent’anni, di “Progettazione” all’Istituto Statale d’Arte di Cantù per gli indirizzi “Arte del legno”, “Arredamento”, “Disegno industriale” e “Architettura e Arredo”. Ha tenuto un corso di “Progettazione Creativa” a Pennabilli patrocinato da Tonino Guerra, lo sceneggiatore di Federico Fellini e grande poeta. Porro ha partecipato con proprie opere di scultura, grafico-pittoriche, fotografiche e con progetti di oggetti di design “artistico” a numerose rassegne espositive nazionali e internazionali. L’OPERA Dinamismo iconografico Lorenzo Morandotti Può la copertina di una rivista culturale essere opera d’arte? Lo insegna con evidenza ogni domenica l’inserto “La Lettura” del “Corriere della Sera”, invitando maestri da tutto il mondo. Un esempio viene anche dal trimestrale “Canturium” – ricco di spunti e sempre corredato da splendide immagini spesso inedite. Nel suo decennale ha invitato 22 artisti a raccontare il loro amore per il territorio brianteo. La mostra che ne è nata è andata in scena nella Corte San Rocco a Cantù dal 23 febbraio al 1° marzo scorsi. Ne abbiamo tratto questo lavoro di Aurelio Porro che ha illustrato la copertina del periodico con una tecnica mista con scrittura a matita e collage di disegni realizzati con stilografica e acquarello. Per interrogarsi costantemente sul senso profondo del segno e dell’immagine, il suo percorso fonde in un unicum indivisibile la dimensione dello studioso e quella dell’artista. Lo si evince in quest’opera, omaggio alla scrittura amanuense – in apparenza così inattuale nell’era degli smartphone che però a ben vedere segnano un ritorno alla concretezza del tatto. Ed è un omaggio a Cantù: il testo è tratto da un volume ormai classico della storiografia brianzola come Monumenti e fatti politici e religiosi del borgo di Canturio e sua pieve di Carlo Annoni (Tipografia Giulio Ferrario, 1835), che viene qui “abitato” da luoghi e monumenti significativi della città del mobile. Porro negli ultimi tempi si è sempre più interessato a operazioni che recano forte l’impronta della contaminazione in senso espressivo e materico, intersecando disegno e pittura con la fotografia per un gioco sottile e raffinato di cromatismi, forme, figure di grande effetto ma al contempo di notevole spessore concettuale. Lo si è visto all’inizio del 2013 nell’ex chiesa di San Pietro in Atrio, in via Odescalchi a Como, con la personale che lo ha visto protagonista con le sue foto accanto ai dipinti di Mauro Calvi in un caleidoscopio di luci e di colori. GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

4 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

15 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

17 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

20 ore ago

Non ci bastava l’alluvione: cittadini di Como distrutti | Nuova tassa dal Comune

A breve si potrebbe essere costretti a sborsare centinaia di euro in più all'anno: stavolta…

22 ore ago

L’IMU sulla prima casa si paga: nuovo disegno di legge dello stato | Eliminata anche questa agevolazione

L'IMU sulla prima casa si paga: pazzesco, ma tutto vero. Un nuovo disegno di legge…

24 ore ago