Cantù, doppio derby in dicembre. Il 24 novembre c’è Siena

Cantù, doppio derby in dicembre. Il 24 novembre c’è Siena

I brianzoli inizieranno il 13 ottobre Per il terzo anno, ultima giornata contro Bologna (a.p.) Partenza morbida per la nuova era della Pallacanestro Cantù che, sotto la guida di coach Stefano “Pino” Sacripanti, debutterà nel campionato 2013- 2014 domenica 13 ottobre tra le mura amiche dell’Ngc Arena ospitando la neopromossa Pistoia Basket 2000. Ieri infatti la Lega Basket ha reso noto il calendario ufficiale del prossimo campionato di serie A, che dopo 30 turni concluderà la regular season giovedì 11 maggio. Un torneo che regalerà curiosamente per il terzo anno di fila lo stesso avversario finale al team brianzolo: la Virtus Bologna. Un buon inizio comunque per Cantù, subito in casa. «Sono dell’idea – commenta il direttore sportivo Daniele Della Fiori – che il calendario conti relativamente perché prima o poi bisogna affrontare tutte le squadre». «L’esordio con una formazione neopromossa è un’incognita, dato che Pistoia sarà sicuramente animata da un grande entusiasmo per il suo ritorno nella massima serie e bisognerà davvero prestare attenzione per non farsi cogliere di sorpresa – aggiunge il dirigente – I primi due turni esterni sono invece complicati perché sfideremo due squadre reduci da un’ottima stagione che partono con l’obiettivo di riconfermarsi. Penso sia impossibile fare previsioni a lungo termine perché al momento è difficile valutare il valore delle formazioni ma penso che si annuncia un campionato equilibrato». Dopo l’esordio con Pistoia, infatti, Cantù è attesa dalla ostica trasferta di Sassari il 20 ottobre contro la formazione di coach Romeo Sacchetti eliminata nei quarti dei playoff dello scorso anno e data tra le favorite per il titolo. Quindi seguono la sfida casalinga con Pesaro e un nuovo fuoriporta che profuma di ultimi playoff, a Roma, il 3 novembre contro l’avversaria che eliminò la Lenovo in gara 7 della recente semifinale scudetto. Alla quinta un interessante Cantù-Avellino (10 novembre) quindi alla sesta primo derby lombardo a Cremona che farà da prologo alla sempre attesa contesa con Siena alla settima (andata a Cucciago il 24 novembre, ritorno in Toscana il 9 marzo del 2014). Dicembre di super lavoro con ben sei gare: dopo la trasferta di Brindisi (il 1°) la sfida del cuore per coach Pino Sacripanti contro la sua ex Caserta (a Cucciago l’8), quindi in successione i due derbyssimi a Varese dall’ex Fabrizio Frates (15) e poi in casa con Milano in un turno prenatalizio con il botto (il 22). Fine anno scoppiettante con trasferta in laguna contro l’ambiziosa Venezia (26/12) e ultima del 2013 in casa contro Montegranaro dell’ex Carlo Recalcati (29/12). Il nuovo anno si aprirà ancora sul parquet dell’Ngc Arena con la sfida a Reggio Emilia (il 5 gennaio) che farà da prologo all’ultimo turno d’andata a Bologna il 12 gennaio ospite dell’indimenticato direttore sportivo Bruno Arrigoni da quest’anno approdato a fare il ds sotto le due torri. Qualora una squadra italiana partecipasse alla Final Four di Eurolega (in programma a Milano dal 15 al 18 maggio 2014) i playoff incominceranno mercoledì 21 maggio per concludersi il 29 giugno. Altrimenti prenderanno il via lunedì 19 maggio per finire al massimo il 27 giugno. Da ricordare che da quest’anno i quarti di finale torneranno a giocarsi al meglio delle cinque gare, mentre saranno al meglio delle sette sfide semifinali e la finale. Nella foto: Stefano Sacripanti, gradito ritorno nella sua Cantù IL CALENDARIO – BASKET-SERIE A: