Categories: Prima Pagina

Musica in piazza Volta: tra i privati scoppia la polemica

Criticati alcuni eventi. Ma l’assessore Cavadini replica: «La strada è giusta» Dopo due mesi di concerti il bilancio della nuova estate musicale organizzata da Palazzo Cernezzi è positivo. Non mancano, però, polemiche e dissidi sulla gestione di ComoLive, la rassegna che ha visto il determinante coinvolgimento economico e logistico dei commercianti. Luigi Cavadini, assessore alla Cultura del Comune di Como, prova a fare il punto della situazione: «Sono convinto che il percorso iniziato quest’anno sia quello giusto. Ho raccolto parole di consenso e soddisfazione. Diverse persone mi hanno manifestato personalmente il loro assenso per quanto offerto questa estate dalle piazze della città e le lamentele sono state poche. In piazza Duomo, ad esempio, ci siamo accorti che i volumi erano eccessivi e siamo intervenuti subito per riequilibrare la situazione; nelle altre location tutto è andato per il meglio e non abbiamo avuto particolari problemi. Quando ci è stato chiesto di spostare il palco di piazza Volta abbiamo aderito immediatamente alla richiesta dimostrando la nostra massima collaborazione in questo senso». Sulle insoddisfazioni di alcuni gestori, Cavadini non vuole accendere ulteriori scintille. «È normale che non sempre si possa accontentare tutti e che qualche meccanismo sia ancora da perfezionare. Però è necessario mantenere lo stesso spirito costruttivo che ha permesso la nascita di queste iniziative. Non dimentichiamoci – aggiunge – che proprio nella piazza dedicata all’inventore della pila, anche in agosto almeno tre eventi di prestigio vedranno l’impegno diretto del Comune, e sto parlando dei concerti di Daniele Ronda, Paolo Benvegnù e dei Vad Vuc». Certamente uno dei punti a favore della kermesse, che di fatto ha sostituito Es.Co., è quello di avere offerto un maggior numero di appuntamenti coinvolgendo più punti della città. Anche qui, però, non tutti sono d’accordo e contestano agli organizzatori una qualità non sempre eccelsa dei concerti: «È chiaro – aggiunge Cavadini – che qui entrano in gioco gusti personali e considerazioni difficili da analizzare singolarmente. Ripeto, complessivamente mi ritengo soddisfatto di questa esperienza che ha visto collaborare pubblico e privato. Questa prima edizione di “ComoLive” servirà certamente a migliorare in futuro. Il prossimo anno partiremo prima e vedremo di predisporre un cartellone ancora più ampio e di coinvolgere nuove piazze». In definitiva per Cavadini la città ha risposto bene e si tratta solo di oliare qualche meccanismo per non fare inceppare una ruota che nessuno sembra intenzionato seriamente a fermare. D’altra parte una città viva, a misura di cittadino e turista, non si può costruire in una sola stagione. E almeno su questo aspetto tutti sembrano essere concordi. Maurizio Pratelli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sembrano dei morti di fame, ma guadagnano almeno 100€ al giorno | Non pagano nemmeno le tasse

Sembrano dei morti di fame, ma guadagnano almeno 10o euro al giorno. Lo avresti mai…

2 ore ago

Con i denti devi solo mangiare: strappare il nastro adesivo senza forbici, ecco il metodo definitivo

Esiste un metodo infallibile e indolore per rompere un pezzo di nastro: da ora i…

4 ore ago

È tutto vero: i Jalisse tornano a Sanremo | Carlo Conti non li sopportava più e ha detto sì

Dopo quasi trent'anni, il celebre duo musicale sarebbe pronto per mettere nuovamente piede sul palco…

7 ore ago

Saremo tutti vegani: in Italia si vieta la carne | Mangia i tuoi ultimi panini col salamino

Saremo tutti vegani: in Italia si vieta la carne. La svolta è di quelle impattanti,…

9 ore ago

Coniata la moneta da 100€: la zecca di Stato inizia la produzione | Attento a non perdere gli spicci

Coniata la moneta da 100 euro: sì, pazzesco, la zecca di Stato inizia la produzione.…

11 ore ago

Donna aggredita a Como: aveva parcheggiato l’auto in doppia fila | 73enne denunciato per violenza

Una donna parcheggia in doppia fila a Como per prendere il figlio a scuola, e…

11 ore ago