Categories: Reportage

Multe fino a ieri, oggi solo posti blu. Cresce la protesta in via Dottesio

I problemi della sosta I commercianti contestano la cancellazione di tutti gli spazi gratuiti Strisce blu anche in curva, in un tratto in cui fino a pochi giorni fa fioccavano le multe per divieto di sosta e parcheggio in zona pericolosa. Commercianti e frequentatori di via Dottesio non ci stanno e protestano per i nuovi parcheggi a pagamento, istituiti nell’ambito del nuovo piano per la sosta. Gli stalli a pagamento occupano ormai l’intera via. Luigi Pellizzari si ferma con la bicicletta sulla curva, accanto a un’auto parcheggiata regolarmente in uno stallo blu appena pitturato. «Solo pochi giorni fa qui ho preso l’ennesima multa – dice – Mi ero fermato per un caffè e sono stato sanzionato. In questo tratto non c’erano le strisce bianche, la sosta era vietata perché in curva, in un tratto pericoloso. O la sosta era possibile anche prima, quando era gratuita, oppure deve essere vietata anche ora che è a pagamento». L’invasione delle strisce blu, secondo i commercianti, non lascia più spazio neppure a moto e biciclette. «Non c’è più lo spazio per fermarsi neppure per bici e moto – dice Antonella Betteto, titolare del “Paradiso del celiaco” – Senza contare la difficoltà per i mezzi che ci consegnano la merce. La tariffa di un euro all’ora per la sosta poi mi sembra davvero eccessiva. Ho il timore di perdere i clienti. Sono tempi difficili, ci vorrebbe un po’ più di attenzione alle esigenze dei cittadini». «I clienti già si lamentano per la scarsità di parcheggi, ora dovranno anche pagare un euro l’ora: la situazione non è affatto bella – dice Giuseppe Citriniti, titolare del “Match Point” – Era necessario lasciare qualche spazio gratuito con il disco orario, facendo però reali controlli. Qui invece abbiamo difficoltà anche a scaricare in negozio. Nell’ultimo mese ho preso tre multe sostando pochi minuti per portare la merce». Per l’amministrazione comunale però è tutto regolare. «I responsabili del settore mobilità hanno fatto i necessari sopralluoghi sul posto e hanno verificato che non c’è alcuna pericolosità legata alla sosta – dice l’assessore alla Mobilità di Palazzo Cernezzi, Daniela Gerosa – La visibilità è sufficiente, non ci sono incroci particolari e le auto ferme non creano alcun pericolo». Fino a pochi giorni fa però, le auto in sosta venivano multate. «Quando la sosta non è regolamentata in alcun modo – spiega ancora Daniela Gerosa – vige quanto previsto dal Codice della Strada, che genericamente vieta la sosta in curva. Per questo le auto potevano essere sanzionate. Nel momento in cui abbiamo istituito i parcheggi a pagamento, abbiamo verificato e accertato che la sosta è possibile». Anna Campaniello

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Coniata la moneta da 100€: la zecca di Stato inizia la produzione | Attento a non perdere gli spicci

Coniata la moneta da 100 euro: sì, pazzesco, la zecca di Stato inizia la produzione.…

1 ora ago

Donna aggredita a Como: aveva parcheggiato l’auto in doppia fila | 73enne denunciato per violenza

Una donna parcheggia in doppia fila a Como per prendere il figlio a scuola, e…

1 ora ago

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

5 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

16 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

18 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

21 ore ago