Categories: Lario Ad Arte

Nikla Scotti

L’AUTORE Nikla Scotti, talento lanciato dall’editoria locale Nikla Scotti (nella foto, click per ingrandire) è nata nel 1989, e vive a Lezzeno. Dopo la maturità artistica, conseguita con il massimo dei voti, grazie all’Erasmus ha potuto studiare a Parigi presso l’Université Vincennes Saint-Denis el’anno scorso si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Brera (indirizzo pittura, voto 110 e lode). Ha all’attivo numerose illustrazioni per i libri dell’autore comasco Renzo Romano: “Il guardiano dello zoo comunale” e “Storia d’amore e di squali, racconti di scuola, lievi, struggenti, intriganti”, editi da Grisoni Sistemi Didattici, e “La cruna del Lago” (Editoriale Como). Sta realizzando la copertina per il libro di una scrittrice emergente. Sue foto in bianco e nero sono sul sito L’OPERA Radiografie di un paesaggio contraddittorio Lorenzo Morandotti «Noi non ci realizziamo mai. Siamo due abissi: un pozzo che fissa il Cielo». In queste parole del poeta portoghese Fernando Pessoa, uno dei maestri del pensiero europeo del Novecento, è racchiuso il dissidio che alberga nel cuore dei lavori di Nikla Scotti. È la stessa giovane artista lariana a suggerirci questo passo dell’autore del Libro dell’inquietudine come chiave d’accesso al proprio mondo poetico, di cui offre significativi esempi alla nostra galleria. Si tratta di una serie inedita di disegni su carta realizzati con tecniche miste, acrilici, colori ad olio, chine, pastelli, matite colorate e acquerelli. Dice Nikla Scotti commentando le opere che pubblichiamo: «Tra macchie di colore, tracce d’inchiostro, gocce d’olio, emergono personaggi spaesati che cercano disperatamente una collocazione; equilibristi precari sospesi a metà tra la casualità e la volontà d’azione, che vivono il rapporto labile tra il caso e l’intenzione, tra l’accadimento e l’azione». «Credo – prosegue Nikla – che questa costante ricerca di uno spazio immaginativo entro il quale collocarsi e col quale identificarsi sia il motore che spinge l’uomo sempre oltre; possiamo lasciarci andare al flusso della vita ma non passivamente, bensì cogliendo ciò che ci viene offerto per far sì che un’azione si sussegua all’altra in un continuo cammino verso quel Cielo che sembra così lontano e irraggiungibile». «L’arte non riproduce il visibile, ma rende visibile», scrisse una volta Paul Klee, che con i suoi personaggi dai volti tondeggianti pare qua e là presidiare, lassù nell’Olimpo dell’arte, la figurazione di Nikla. Nell’opera che pubblichiamo in questa pagina, dedicata in modo particolare al Lago di Como che l’artista lariana di origine lezzenese vive come matrice quotidiana, troviamo pesci che annaspano, identità spezzate, e altre che tardano a prendere una forma definitiva. Insomma, un brulicare vibrante e inquietante che cova sotto la cenere di un’apparenza sorniona, placida, quasi indifferente. Una sorta di specchio pittorico delle varie anime di un territorio che è, di fatto, un abisso ancora in cerca d’identità. E fatica a leggersi dentro con la profondità e la precisione necessarie a sopravvivere. GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Coniata la moneta da 100€: la zecca di Stato inizia la produzione | Attento a non perdere gli spicci

Coniata la moneta da 100 euro: sì, pazzesco, la zecca di Stato inizia la produzione.…

1 ora ago

Donna aggredita a Como: aveva parcheggiato l’auto in doppia fila | 73enne denunciato per violenza

Una donna parcheggia in doppia fila a Como per prendere il figlio a scuola, e…

1 ora ago

Propaganda politica nelle scuole: siamo tornati ai tempi del duce | Tuo figlio indottrinato come un chierichetto

Propaganda politica nelle scuole: cosa sta succedendo? C'è chi la prende male, asserendo che siamo…

5 ore ago

L’Italia ha deciso: si diventa maggiorenni a 17 anni | Legge in vigore dal 2026

La nuova decisione del Parlamento permetterà di maturare legalmente un anno prima: non bisogna più…

16 ore ago

Ultim’ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA | Ancora più soldi per i club

Ultim'ora Milan-Como: non si gioca più in Australia, ma negli USA. La questione ormai è…

18 ore ago

Ennesima tassa del governo: 45€ in più al mese dal 2026 | La Meloni ci sta prosciugando

Ennesima tassa del governo: 45 euro in più al mese dal 2026 da pagare, un…

21 ore ago