Patrizia Cassina

L’AUTORE Silenzi e colori che parlano al cuore Patrizia Cassina è nata a Como nel 1964. Vive e dipinge a Cernobbio. Dopo avere lavorato come stilista a Parigi per dieci anni, nel 1984 ha iniziato a dipingere come autodidatta. Nel 2004 frequenta il corso di pittura di Pierantonio Verga all’Accademia di Belle Arti “Aldo Galli” di Como e la sua arte prende un nuovo sviluppo. Nel 2009 ha tenuto la prima personale alla Chie Gallery di Milano. Nel 2011 ha esposto le sue opere all’Ambasciata di Francia a Bucarest. La sua più recente mostra intitolata Quasi è andata in scena lo scorso anno. L’OPERA Patrizia Cassina, la stilista che dipinge «Non lo so cos’è l’arte, ma quando non c’è, non c’è cosa più noiosa di un quadro». Parole del grande maestro dello Spazialismo Lucio Fontana, che Patrizia Cassina ha fatto sue. La sua visione dell’arte parte da dentro, dalla necessità di esplorare la sua anima, quel suo mondo interiore che si riflette come in uno specchio nelle vite degli altri. La pittura è il suo modo di comunicare, il linguaggio con cui l’artista lariana si esprime partendo dalla fine, da una storia risolta. Ma spesso i suoi quadri rappresentano la sintesi di percorsi che l’hanno attraversata e poi si sono incrociati, di un inizio e di una fine che non per forza debbono trovare un ordine e un equilibrio. L’armonia, quando non viene volutamente spezzata, passa dall’uso del colore: dal bianco che rappresenta la sua forza spirituale e dal grigio con tutto il suo carico d’assenza. Solo così il vuoto della tela si riempie, per lasciare spazio all’incontro con il colore, a una presenza quasi invisibile. Quella di Patrizia è certamente una pittura viva, è la fotografia di un viaggio introspettivo. Non è difficile entrare in simbiosi con le sue opere, con una forma espressiva così carica di emozioni personali. Così come la musica diventa capolavoro solo quando dalle orecchie arriva al cuore, così le atmosfere rarefatte e silenziose di Patrizia Cassina hanno la forza di attraversare lo sguardo per non essere giudicate solo con gli occhi. Maurizio Pratelli GALLERIA (clicca su una immagine per visitare la Galleria)