Nuovo video, Gianna Nannini sceglie la Sighignola

Un nuovo video musicale girato nel territorio lariano: in questo caso la scelta è stata fatta da una vera big della musica italiana, Gianna Nannini. La cantante senese ha infatti ambientato il video della sua ultima canzone, “La fine del mondo”, a Lanzo Intelvi, esattamente sulla strada che porta alla Sighignola. Nel filmato che accompagna il brano si vedono soprattutto i boschi che circondano il tratto di strada, ma non manca qualche panoramica – anche se con molte nuvole – sulle montagne della Valle Intelvi. Ecco il video di Gianna Nannini sul sito Youtube: Tra gli artisti che hanno optato per il Lario come location per girare video, in tempi recenti, vi sono Caparezza (al Teatro Sociale di Como con “Chi se ne frega della musica”), Samuele Bersani (che scelse Villa Olmo), Tiziano Ferro (a Blevio, a Villa Roccabruna e a Villa Erba) e anche l’americana Gwen Stefani, che per “Cool” fu ospitata pure lei a Villa Erba. “La fine del mondo”, in radio da qualche giorno per anticipare il diciottesimo album di inediti dell’artista toscana, Inno, previsto per l’inizio del prossimo anno, è stato interamente realizzato in Valle d’Intelvi in una uggiosa mattinata di un paio di settimane fa. Girato seguendo un ipotetico viaggio in macchina alla ricerca della fine del mondo, il filmato, che vede interprete la stessa Nannini, è incentrato sulla storia di una coppia, dal momento in cui i due protagonisti s’incontrano fino a quando trovano il coraggio di dichiarare apertamente il loro reciproco amore in cima alla Sighignola. Il brano, che propone una struttura melodica semplice con un arrangiamento di ispirazione anglosassone tra Beatles, Motown ed Elo, descritto dall’autrice «avvolgente come un’onda», ha trovato nei boschi di Lanzo che conducono al “Balcone d’Italia” le giuste atmosfere per raccontare una magica storia d’amore inevitabilmente attraversata dalle strade delle malinconie prima di arrivare alla vetta della riconciliazione. La canzone fa parte dei dodici inediti che compongono la tracklist dell’atteso lavoro della Nannini, tutti prodotti dall’artista con Wil Malone, che ha adattato intorno alla voce di Gianna gli archi registrati negli Abbey Road Studios di Londra. Già cliccatissimo anche su YouTube, l’affascinante video della rocker senese dimostra ancora una volta quanto siano apprezzate, non solo dalle produzioni cinematografiche, le splendide location lariane. Cinquantotto anni, mamma dal 2010, la Nannini debutta nel lontano 1976 con un album che già lascia intravvedere le sue potenzialità liriche e musicali. Il successo, infatti, non tarda e solo tre anni più tardi arriva la svolta commerciale con California, il disco lanciato dal brano America, diventato presto un classico del suo repertorio live. La consacrazione passa per Fotoromanza, la canzone con cui Gianna vince il Festivalbar del 1984 per poi far volare in cima alle classifiche dei dischi più venduti il suo Puzzle. Anche i Mondiali di Calcio del 1990 la vedono protagonista con il brano ufficiale della manifestazione, Una estate italiana, cantato insieme a Edoardo Bennato. Personaggio scomodo, capace di posizioni forti, come dimostrano molti testi della sua prolifica produzione, la Nannini ha saputo cavalcare l’onda del successo senza mai scendere a compromessi. Nel 2006, quando erano 16 anni che non arrivava al primo posto della hit parade, Gianna pubblica Grazie ed è di nuovo regina delle classifiche grazie al jolly Sei nell’anima che spopola come ai bei tempi. Ora è il momento dell’atteso Inno, un disco nato letteralmente… in vetta. Maurizio Pratelli JoomlaWorks “Simple Image Gallery Pro” Plugin (v2.5.7) starts here View the embedded image gallery online at: JoomlaWorks “Simple Image Gallery Pro” Plugin (v2.5.7) ends here