Categories: News

Il campus del San Martino piace all’Accademia “Galli”

Domenica 07 Ottobre 2012 Il presidente Amura: «Pronti a investire 1,5 milioni di euro» Campus universitario del “San Martino” addio? Neanche per sogno. La recentissima e inattesa retromarcia dell’Università dell’Insubria, che con il nuovo rettore si è defilata dal progetto della cittadella universitaria, non ha scoraggiato gli altri attori coinvolti da tempo nel piano di recupero dell’ex ospedale psichiatrico. Anzi. Dopo la conferma di un interessamento al campus giunta dal Politecnico di Como e del Comune, anche l’Accademia Aldo Galli esce allo scoperto e si colloca in prima fila. Purché si arrivi almeno a una definizione di intenti e a condividere un percorso comune entro i prossimi 6 mesi. «Altrimenti abbandoneremo il piano e ci muoveremo da soli alla ricerca di una nuova sede dove trasferirci. A noi piace l’ipotesi San Martino. Lo consideriamo un luogo ideale per i nostri imminenti progetti di ampliamento. Ma dobbiamo agire subito», dice Salvatore Amura, presidente e amministratore delegato dell’Accademia di Belle Arti Aldo Galli – Gruppo Ied. «La nostra intenzione è trovare una nuova struttura, sempre a Como, dove traslocare. Ecco perché ci interessava il piano San Martino con l’ipotesi di creare un campus e spazi per i giovani», aggiunge il presidente. Esistono anche risorse da impiegare allo scopo. «Abbiamo previsto di investire circa 1,5 milioni di euro per il nostro trasloco dalla sede di via Petrarca. Siamo pronti a impegnarci economicamente. Purché si agisca rapidamente – continua Amura – Entro un anno dobbiamo individuare con certezza un’area adeguata e avviato le procedure per spostarci». Il sogno è proprio di veder rinascere l’ex ospedale psichiatrico con servizio mensa e spazi di svago oltre che con il campus vero e proprio. «Per noi sarebbe importantissimo. L’Accademia Galli è sempre più richiesta dai ragazzi stranieri. Oggi abbiamo 170 studenti ma puntiamo a quota 300 nei prossimi anni. Abbiamo calcolato come vi sia un incremento del 20% nel numero di arrivi in città, soprattutto da India, Cina, Brasile e Usa – conclude Amura – Ma tutti questi giovani chiedono di poter contare, una volta a Como, su un pacchetto tutto compreso. A partire da un campus, con posti dove dormire, ad altri servizi. Sarebbe un’assurdità non riflettere su tale opportunità». Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, devi correre a Como: non c’è bisogno di alcun titolo | Ricco stipendio senza sudare

Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…

3 ore ago

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

14 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

16 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

19 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

21 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

23 ore ago