Categories: News

Il sindaco smentisce il rettore: «L’idea del campus resta valida»

Venerdì 05 Ottobre 2012 L’area strategica – Dibattito acceso sul futuro dell’ampia zona verde Lucini: «Contatti con Politecnico, Asl e azienda ospedaliera» «L’idea di recuperare l’area del San Martino e creare il campus universitario è tutt’altro che tramontata». Le parole sono del sindaco di Como, Mario Lucini, e riaprono di colpo la discussione sul futuro di quest’immensa area verde. Solo pochi giorni fa il nuovo rettore dell’Università dell’Insubria, Alberto Coen Porisini, era stato categorico: «Non ha più senso, oggi, realizzare una struttura di questo tipo in città». Ma non sembra essere così. Il primo cittadino di Como, infatti , la vede in maniera differente. «Da alcuni mesi il dibattito su come intervenire e su cosa fare nell’ex ospedale psichiatrico è ripreso. Abbiamo avuto contatti e incontri sia con il Politecnico che con l’Asl e l’azienda ospedaliera – spiega Lucini – E abbiamo parlato anche con l’Università dell’Insubria». Anche se negli ultimi mesi «stavamo aspettando proprio la nomina del nuovo rettore. Ma ribadisco, l’idea di recuperare il parco del San Martino è tutt’altro che abbandonata», dice il sindaco. Si stanno infatti analizzando le possibili ipotesi di recupero. «Mi sembra di aver capito come la preoccupazione del nuovo rettore sia quella di non abbandonare, in un futuro ipotetico, il polo di Sant’Abbondio. E così sarà. Nessuno ritiene percorribile, anche se si dovesse procedere con il campus, l’abbandono di via Sant’Abbondio e delle altri sedi universitarie. Tra le varie proposte, come spiegato anche dallo stesso Coen Porisini, si potrebbe anche ipotizzare la nascita di due mini campus». Quindi nessuna pietra tombale sul progetto. «Nei prossimi mesi approfondiremo ulteriormente la questione. Fisseremo altri incontri con tutti gli attori coinvolti, Università compresa, per arrivare a definire un piano di utilizzo dell’area che andremo poi a sottoporre alla Regione Lombardia per ottenere le risorse», dice il sindaco. Altro soggetto interessato, il Politecnico di Como. «Per noi si deve andare avanti – spiega il prorettore del Politecnico di Como, Maria Antonia Brovelli – Abbiamo spazi inadeguati e sparpagliati. Sviluppare l’idea del campus al San Martino è decisivo. Ne parliamo da tempo. Si potrebbero creare un vero polo e un parco pubblico cittadino. Si realizzerebbe l’idea di Como città universitaria». Sarà però essenziale «essere tutti d’accordo, sederci intorno a un tavolo, discuterne e poi insieme andare in Regione», aggiunge il prorettore Brovelli. «I soggetti coinvolti nel progetto sono quattro. Oltre all’Insubria, ci sono il Politecnico e anche il Conservatorio e l’Accademia Galli – spiega Giacomo Castiglioni, presidente di Univercomo – Quindi lo studio di un piano per il San Martino andrà avanti. Evidentemente il nuovo rettore per i suoi anni di mandato non ha identificato come prioritario questo aspetto. Ciò non vuol dire, essendo quello del campus un piano ad ampio respiro, che si blocchi l’iter». Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperta assurda sul Covid: era già in circolazione nel 1997 | Ci sono le prove scritte

Scoperta assurda sul Covid: pazzesco, era già in circolazione nel 1997. Ci sono le prove…

2 ore ago

Sembrano dei morti di fame, ma guadagnano almeno 100€ al giorno | Non pagano nemmeno le tasse

Sembrano dei morti di fame, ma guadagnano almeno 10o euro al giorno. Lo avresti mai…

13 ore ago

Con i denti devi solo mangiare: strappare il nastro adesivo senza forbici, ecco il metodo definitivo

Esiste un metodo infallibile e indolore per rompere un pezzo di nastro: da ora i…

15 ore ago

È tutto vero: i Jalisse tornano a Sanremo | Carlo Conti non li sopportava più e ha detto sì

Dopo quasi trent'anni, il celebre duo musicale sarebbe pronto per mettere nuovamente piede sul palco…

18 ore ago

Saremo tutti vegani: in Italia si vieta la carne | Mangia i tuoi ultimi panini col salamino

Saremo tutti vegani: in Italia si vieta la carne. La svolta è di quelle impattanti,…

20 ore ago

Coniata la moneta da 100€: la zecca di Stato inizia la produzione | Attento a non perdere gli spicci

Coniata la moneta da 100 euro: sì, pazzesco, la zecca di Stato inizia la produzione.…

22 ore ago