Categories: News

Primavesi: «Ottime le novità. Vita più semplice per i negozi». Caso Canossiane: vertice in vista

Mercoledì 03 Ottobre 2012 Commercianti soddisfatti Le nuove regole di accesso alla Zona a traffico limitato riscuotono i primi consensi. Alcune novità inserite nell’ordinanza firmata lunedì scorso dal sindaco Mario Lucini rispondono infatti alle esigenze dei commercianti. A partire dalla creazione di una nuova finestra di ingresso, tra le 14 e le 15, ideata proprio per consentire le operazioni di carico e scarico merci dentro le mura. «Si tratta di una scelta ideale per la nostra categoria – spiega il presidente di Confcommercio Como, Giansilvio Primavesi – In passato ne abbiamo parlato più volte con il sindaco Lucini, spiegandogli le nostre esigenze». Istanza recepita dalla nuova giunta. «Ci consentirà di lavorare con maggior serenità. Un commerciante di ritorno da Milano, dove spesso andiamo di primo mattino per rifornirci, ora potrà contare sull’apertura dei varchi tra le 14 e le 15. Prima, non potendo accedere, diventava impossibili scaricare le merci – spiega sempre il numero uno di via Ballarini – e spesso eravamo costretti ad attendere il giorno successivo per effettuare le operazioni». «Con questa amministrazione c’è dialogo – conclude il presidente di Confcommercio Como – e le cose funzionano. È necessario un confronto costante con chi governa». Suscita curiosità anche l’idea, ancora in fase embrionale, di prevedere un ticket di ingresso in centro storico per tutti i camion dal peso superiore alle 3,5 tonnellate. Un progetto che la giunta Lucini sta valutando per il futuro e che punta a raccogliere delle risorse da destinare alle eventuali riparazioni della pavimentazione, danneggiata dal passaggio di questi veicoli pesanti. «Non mi sembra una brutta idea – conclude Giansilvio Primavesi – dato per scontato che in centro entrano pochi camion di questo peso». Intanto, lunedì sera, il consigliere del Pdl, Marco Butti, in consiglio comunale ha sollevato il problema della rivoluzione dei pass annunciata all’Istituto Suore Canossiane (aumento del costo del documento da 5 a 20 euro e rilascio limitato ai bambini della scuola dell’infanzia e delle prime due classi della primaria). Imminente un incontro per discuterne. Fabrizio Barabesi

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio cene fuori: la nuova tassa fa piangere gli italiani | La Meloni ha già approvato tutto

Addio cene fuori: la mazzata è tremenda per tutti i cittadini. Sì, adesso perché arriva…

3 ore ago

Aprire un’azienda dai guadagni sicuri, da oggi puoi con soli 200 € | Lavorerai poche ore al giorno

Aprire un'azienda dai guadagni sicuri: da oggi lo puoi fare e ti andrà benissimo. Sì,…

5 ore ago

Batteri patogeni nell’acqua: panico in Italia | Conferma dalle analisi scientifiche

Batteri patogeni nell'acqua: scoperta allarmante e subito panico in Italia. Arriva la drammatica conferma dalle…

8 ore ago

Como innevato a dicembre: previste abbondanti nevicate | Il Lago pronto a ghiacciarsi

Como innevato a dicembre: ecco che cosa dicono gli specialisti in prospettiva di un periodo…

10 ore ago

Meglio camminare a piedi: disperazione per gli automobilisti italiani | Nuovo salasso dal governo

Sono in arrivo nuove misure, che se, approvate, potrebbero mettere in crisi migliaia di conducenti:…

12 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, devi correre a Como: non c’è bisogno di alcun titolo | Ricco stipendio senza sudare

Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…

16 ore ago