Categories: News

La proposta sui blocchi preventivi del traffico piace poco Gerosa e Introzzi: «Valore educativo. Inutile per lo smog»

Mercoledì 03 Ottobre 2012 I commenti all’idea di Bruno Magatti L’epoca dei blocchi domenicali (e non soltanto) del traffico sembra veramente tramontata. Almeno nella versione maxi che, fino a pochi anni fa, segnava ripetutamente i giorni festivi dei comaschi e di gran parte dei lombardi. E, in questo quadro, anche la recente provocazione lanciata dall’assessore comunale all’Ambiente, Bruno Magatti, sull’ipotesi di fermi delle auto preventivi contro lo smog trova soltanto platonici consensi. L’assessore alla Viabilità, Daniela Gerosa, lo testimonia. «Innanzitutto – afferma – i picchi maggiori di inquinamento li raggiungiamo con i riscaldamenti accesi. La quota di smog prodotta dalla mobilità non va trascurata, ma non è la principale. Agire solo sul traffico, quindi, evidentemente non vuol dire risolvere il problema». «Sono dell’idea che in alcune situazioni il blocco della circolazione può essere utile come stimolo per i cittadini a usare altri mezzi di trasporto rispetto al veicolo privato – prosegue la Gerosa – Ma togliere le auto dalla strada per un giorno non basta, non risolve il problema. Detto questo, giornate che propongono una viabilità alternativa possono risultare un’occasione per sperimentare». Sul concreto, però, l’assessore sottolinea di puntare di più a piccoli interventi per il quotidiano, come «agire sui tempi semaforici per evitare l’accumulo di code, soprattutto in strade dove ci sono lunghe file di palazzi che creano situazioni-bomba sul fronte del ristagno degli inquinanti». Come noto, i blocchi del traffico – sebbene spesso coincidenti con le domeniche – non sono mai stati particolarmente graditi alle categorie del commercio. E l’assessore alla materia, Gisella Introzzi, non fa eccezione. «Premetto che in giunta non abbiamo ancora affrontato l’argomento collegialmente – ha dichiarato la Introzzi riferendosi alla proposta di Magatti sui fermi preventivi – Per quanto riguarda i blocchi del traffico, comunque, possono essere utili per sensibilizzare i cittadini sui temi ambientali e per permettere loro di godere un giorno della propria città senza traffico. Come strumento contro lo smog, invece, non credo possano servire a molto, soprattutto se restano eventi isolati e non collegati con altre azioni più ampie e incisive». In prospettiva, comunque, l’assessore al Commercio annuncia che «l’8 e il 9 ottobre prossimi si svolgeranno le prime due giornate comasche del progetto “Smartfusion-Smart urban freight solutions”, iniziativa regionale, cofinanziata dalla Commissione europea, e relativa al trasporto urbano delle merci con veicoli ecologici». Emanuele Caso Nella foto: Gisella Introzzi, assessore al Commercio

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Contratto a tempo indeterminato, devi correre a Como: non c’è bisogno di alcun titolo | Ricco stipendio senza sudare

Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…

3 ore ago

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

14 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

16 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

19 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

21 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

23 ore ago