Giovedì 27 Settembre 2012 Il direttore del “Giuseppe Verdi” L’occasione si era presentata. Ed era allettante. Purtroppo, però, non se ne fece nulla. Così ora il Politeama è a un passo dalla cessione definitiva, da parte del Comune, al miglior acquirente. «In effetti abbiamo proprio perso una possibilità che difficilmente si potrà ripresentare – spiega Bruno Raffaele Foti, direttore del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di via Cadorna a Como – Un paio di anni fa, in collaborazione con il Politecnico, avevamo presentato un progetto autonomo di gestione dello spazio». La sala sarebbe diventata strategica per gli obiettivi dell’istituto e anche per la cultura cittadina. «I ministeri all’Istruzione e ai Beni culturali avevano appoggiato il piano, dando anche la disponibilità di supporto finanziario – ricorda Foti – per coprire i circa 6 milioni che avrebbe richiesto il nostro intervento. Ora quella cifra è impossibile. Peccato». Il vecchio Politeama sarebbe stato per il Conservatorio un palcoscenico e, al contempo, un luogo per ricerca e attività didattiche da parte del Politecnico che voleva anche utilizzarlo per il corso di ingegneria del suono. «Purtroppo è svanito tutto e il futuro non sembra dei più rosei. E sarebbe francamente impensabile anche solo riprovare a trovare simili risorse e soggetti interessati», spiega il direttore. «Noi ovviamente credevamo in questo piano. Abbiamo sempre bisogno di spazi ma possiamo trovarli altrove. Anche perché abbiamo dei costi elevati – dice Foti – Si parla di 12mila euro ad allievo contro i circa 600 euro che ogni ragazzo, in media, ci porta all’anno. Peccato per questa magnifica struttura». E il rammarico viene espresso quotidianamente anche «da molti studenti che, ogni volta che passano davanti al cinema, si infuriano con chi lo ha ridotto in quello stato». Fabrizio Barabesi
Aprire un'azienda dai guadagni sicuri: da oggi lo puoi fare e ti andrà benissimo. Sì,…
Batteri patogeni nell'acqua: scoperta allarmante e subito panico in Italia. Arriva la drammatica conferma dalle…
Como innevato a dicembre: ecco che cosa dicono gli specialisti in prospettiva di un periodo…
Sono in arrivo nuove misure, che se, approvate, potrebbero mettere in crisi migliaia di conducenti:…
Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…
Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…