Primarie del centrosinistra. A Como un comitato pro Renzi

Sabato 22 Settembre 2012 Il sindaco di Firenze oggi a Lecco con il suo camper Il Partito Democratico prepara le primarie. E anche a Como nasce un gruppo a sostegno di Matteo Renzi. Fatto non scontato alla vigilia, dato che la federazione lariana è storicamente schierata in modo compatto con il segretario nazionale del partito, Pierluigi Bersani. Oggi pomeriggio, il sindaco di Firenze è a Lecco con il suo camper per presentare le ragioni che lo spingono a candidarsi alla guida del Paese. Un gruppo di comaschi potrebbe incontrarlo per avere l’ok sulla nascita del comitato locale di sostegno. Il promotore di questa iniziativa è Marcello Molteni, consigliere comunale ad Albavilla e componente della segreteria provinciale. «Non nascondo che la mia simpatia sia orientata da quella parte – dice Molteni – Effettivamente stiamo lavorando per provare a mettere assieme un comitato di sostegno della candidatura alle primarie del sindaco di Firenze». La trasferta lecchese di oggi potrebbe essere il primo passo. In attesa che Matteo Renzi faccia tappa anche a Como. «Può essere che domani si possa incontrarlo – dice ancora Molteni – Per ciò che riguarda invece un eventuale incontro pubblico a Como non è stata ancora fissata alcuna data». In realtà, sembra che il sindaco di Firenze sarà nella nostra città nella prima metà di ottobre. Un appuntamento al quale i “renziani” assegnano una certa importanza, quantomeno per scardinare il compatto blocco che in questo momento sembra sostenere il segretario Bersani. «Nel giro di pochi giorni proveremo a mettere le basi per avere qualcosa di più organizzato – dice ancora Molteni – non si può nascondere che Como è una realtà politicamente un po’ refrattaria ai grandi cambiamenti, ma noi vogliamo lavorare con l’obiettivo soprattutto di ampliare il consenso al centrosinistra». Molteni sposa infatti l’idea di apertura al centrodestra lanciata proprio da Renzi. «Persone che possono essere scontente di come siano state governate la città e la provincia negli anni scorsi ce ne sono molte, il nostro discorso è proiettato anche al post-primarie». Il gruppo di sostenitori del sindaco di Firenze è fatto prevalentemente da giovani. «È ovvio che la questione generazionale ha il suo peso – aggiunge Molteni – ma alla base c’è un’idea di cambiamento che non poggia soltanto sul fattore età». Via libera al comitato pro Renzi, quindi, ma senza appesantimenti burocratici. «La nostra idea non è di avere strutture ingessate ma massima libertà, ci potranno essere anche più comitati sul territorio, non c’è alcuna voglia di pilotare né di guidare, ma soltanto il desiderio di partecipare a un progetto nuovo».