Categories: News

Il palazzetto della vergogna

Giovedì 06 Settembre 2012 La struttura di Muggiò versa ormai in condizioni scandalose. Atleti tra ruggine, parquet scrostato e secchi per l’acqua piovana Non è una prima volta assoluta. Eppure vedere da vicino, ancora una volta, le condizioni in cui versa la principale struttura sportiva della città di Como (Sinigaglia escluso) riesce ancora a suscitare indignazione e sconforto. C’è poco da girare attorno con parole o metafore: il palazzetto dello sport di Muggiò è uno scandalo. E poco importa il colore della giunta attuale, di quella precedente o di quelle ancora più indietro nel tempo. La sostanza è che una struttura sportiva che comunque, nonostante tutto, continua ogni giorno a ospitare centinaia di atleti, di tutte le età, non può offrire lo spettacolo immortalato ieri dal fotografo del giornale. Già soltanto l’esterno dell’edificio, un groviglio di lamiere sporche, arrugginite e imbrattate, rappresenta l’antitesi esatta dei valori che dovrebbe comunicare un palazzetto dello sport. Ed è pur sempre poco, rispetto al manifesto dello squallore che l’impianto offre all’interno. Ieri – in una giornata, peraltro, affollata di bambini – si poteva vedere di tutto e di più. E il contrasto tra il genuino entusiasmo dei piccoli atleti e la decadenza tutta intorno era impressionante. Il controsoffitto, per esempio, ha ceduto in più punti. In alcune zone si osservavano i pannelli, ancora miracolosamente attaccati, penzolare più che pericolosamente verso il basso. Da non perdere, poi, la collezione di secchi di ogni foggia e colore che punteggia spazi e corridoi della struttura. Non sono un moderno arredo, servono banalmente (e se ne contano almeno cinque) a raccogliere l’acqua piovana che a ogni temporale filtra copiosamente dal tetto in lamiera. Girovagando, ci si può facilmente imbattere in locali un po’ appartati dove giacciono pezzi di metallo, cartoni, vecchi materassini sbrindellati. Tutto accatastato come nelle peggiori fabbriche dismesse. I manifesti strappati che inspiegabilmente “ornano” alcune pareti chiudono bene il quadro complessivo. Porte scrostate, parquet macchiato di acqua, muffa e bucato in più punti, bagni così malridotti da suscitare disgusto completano la fotografia del palazzetto di Como. L’assessore allo Sport, Luigi Cavadini, dal canto suo non cerca particolari scuse. «Per prima cosa – afferma – dobbiamo risolvere una volta per tutte la questione rimasta in sospeso del cosiddetto villaggio dello sport al quale ha lavorato la giunta precedente. Una volta risolto quel problema, ci troveremo a dover mettere mano pesantemente alla struttura attuale di Muggiò. Sappiamo che le condizioni sono davvero critiche, per ora, però, dovremo andare avanti con la manutenzione. Nel frattempo, dovremo affrontare il problema del palazzetto soprattutto in prospettiva». Emanuele Caso

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Batteri patogeni nell’acqua: panico in Italia | Conferma dalle analisi scientifiche

Batteri patogeni nell'acqua: scoperta allarmante e subito panico in Italia. Arriva la drammatica conferma dalle…

28 minuti ago

Como innevato a dicembre: previste abbondanti nevicate | Il Lago pronto a ghiacciarsi

Como innevato a dicembre: ecco che cosa dicono gli specialisti in prospettiva di un periodo…

2 ore ago

Meglio camminare a piedi: disperazione per gli automobilisti italiani | Nuovo salasso dal governo

Sono in arrivo nuove misure, che se, approvate, potrebbero mettere in crisi migliaia di conducenti:…

4 ore ago

Contratto a tempo indeterminato, devi correre a Como: non c’è bisogno di alcun titolo | Ricco stipendio senza sudare

Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…

8 ore ago

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

19 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

21 ore ago