Martedì 04 Settembre 2012 Challenger – Elogi unanimi per l’evento che aveva come partner Etv. Il successo è andato all’austriaco Andraes Haider-Maurer. I bilanci del presidente Pini La settima edizione del Challenger Atp Città di Como ha chiuso tra gli applausi, confermandosi un appuntamento di prestigio nel calendario del tennis internazionale. Il primo ad essere soddisfatto, in sede di bilancio, è proprio il presidente del Tennis Como, Giulio Pini, perfetto padrone di casa nella settimana di kermesse (con Etv come partner) che sottolinea: «È stata un’edizione al di sopra delle aspettative. Merito della nostra organizzazione elogiata da tutti i partecipanti per la sua efficienza». «Non posso che ringraziare la mia commissione – aggiunge Pini – dal direttore del torneo Paolo Carobbio a tutti i collaboratori, perché si sono confermati uno staff collaudato e vincente. Un motore che ha girato a meraviglia dal primo all’ultimo giorno, anche quando il maltempo ha provato a metterci i bastoni tra le ruote». Ma la macchina organizzativa non si è fermata: «Siamo riusciti, nell’ultima giornata, a rifare i campi ben tre volte permettendo di portare a termine le partite conclusive della manifestazione». Per la cronaca, il Challenger Atp Como 2012 ha parlato straniero: nel torneo singolare ha vinto il bombardiere austriaco Andreas Haider-Maurer, che ha sbaragliato la concorrenza battendo in finalissima il portoghese, testa di serie numero 2, Joao Sousa per 6-4, 6-4. Il forte tennista austriaco ha impressionato per continuità e per il suo servizio a oltre 200 chilometri orari. A lui si è dovuto arrendere anche il siciliano Alessandro Naso, che ha tenuto alta la bandiera azzurra fino alla semifinale, poi persa al terzo set. Nel doppio, invece, successo della coppa formata dal tedesco Marx e dal rumeno Megea che in finale hanno sconfitto l’austriaco Ebelthite e il ceco Pospisil al termine di una combattuta finale risolta al terzo set (6-4, 4-6, 10-4). Anche dal punto di vista tecnico, il torneo non ha deluso le attese. Anzi per il presidente Pini «è stato un autentico successo per il livello di gioco, qualità dei partecipanti e per quantità di pubblico sulle tribune. Lo confermano i numeri, visto che mai come quest’anno abbiamo avuto il tabellone del singolare a 32 e nel doppio a 16, ma siamo stati costretti a respingere molte richieste di partecipazione». Da questo splendido presente, il “Città di Como” guarda al futuro. «Sì – ammette Pini – perché sono convinto; anzi, siamo convinti tutti che i tempi sono maturi per fare un salto in avanti. Gli stessi giocatori e molti addetti ai lavori hanno evidenziato come il nostro evento, per organizzazione, meriti un montepremi superiore ai 30mila euro attuali, ma ne vale almeno 80mila». Il torneo lariano pensa a raddoppiare, anzi di più. «Sappiamo bene che il momento economico non è facile, ma siamo certi che con l’aiuto di tutti, possiamo aumentare il nostro montepremi e, quindi, far crescere l’evento. Io ci credo: ecco perché mi sono già messo in moto per trovare nuovi sponsor». Pini è carico e già proiettato verso il 2013 e non nasconde un paio di desideri: «Il primo è logistico: avere più parcheggi per il pubblico. È stata questa l’unica nota dolente evidenziata dagli spettatori. In effetti, in prospettiva, abbiamo bisogno di più posti auto nelle vicinanze del Tennis Club nei giorni del torneo». Meno speranze, invece, per l’altro sogno, quello di riportare a Como anche il torneo femminile. «La nostra organizzazione – afferma il presidente del Tennis Como – ha già dimostrato di poter sopportare il doppio impegno: ecco perché abbiamo inviato la richiesta all’Atp, ma è difficile che ci diano le date per il 2013». Anche se il torneo femminile non arriverà sul Lario, la macchina organizzativa del Challenger Città di Como 2013 è già stata avviata: «Certo, vedrete: faremo ancora meglio di quest’ultima edizione». Andrea Piccinelli
Addio cene fuori: la mazzata è tremenda per tutti i cittadini. Sì, adesso perché arriva…
Aprire un'azienda dai guadagni sicuri: da oggi lo puoi fare e ti andrà benissimo. Sì,…
Batteri patogeni nell'acqua: scoperta allarmante e subito panico in Italia. Arriva la drammatica conferma dalle…
Como innevato a dicembre: ecco che cosa dicono gli specialisti in prospettiva di un periodo…
Sono in arrivo nuove misure, che se, approvate, potrebbero mettere in crisi migliaia di conducenti:…
Una nuova imperdibile occasione lavorativa in quel di Como: basta presentarsi e il contratto indeterminato…