Categories: News

Tempi lunghissimi per la bonifica dell’ex Ticosa

Martedì 10 Luglio 2012 E intanto il Comune stanzia altri 800mila euro per rimuovere l’amianto Oltre 800mila euro più del previsto per completare la bonifica dell’area su cui, un tempo, sorgeva la Ticosa. Soldi necessari a smaltire circa 4mila tonnellate di materiale contenente frammenti di amianto. Si tratta dell’ultimo capitolo dell’odissea della tintostamperia comasca che, ancora una volta, torna a far parlare di sé nonostante sia ormai parte del passato industriale della città. Durante una conferenza stampa tenuta ieri a Palazzo Cernezzi, il sindaco, Mario Lucini, e l’assessore all’Ambiente, Bruno Magatti, hanno annunciato la presentazione di un emendamento al bilancio tuttora in discussione per stanziare 800mila euro – originariamente destinati alla riqualificazione del lungolago – per far fronte al problema dell’amianto, individuato soltanto ultimamente attraverso le operazioni di carotaggio. «Si tratta di un ritrovamento imprevisto, un materiale mai preventivato e mai emerso dai sopralluoghi fatti in precedenza – ha spiegato l’assessore Magatti – Fino a ora il materiale in questione è stato incapsulato e messo in sicurezza per evitarne la dispersione. Ora bisogna rimuoverlo e smaltirlo altrove». La presentazione dell’emendamento, e il conseguente stanziamento dei fondi necessari alle procedure, si giustifica con l’impellenza della procedura di rimozione del materiale che, «per legge, va attuata entro 3 mesi dall’emergere del problema», ha poi aggiunto l’assessore Magatti. «Si tratta di un problema grave, che va risolto subito, nonostante il materiale trovato sia totalmente nuovo e fuori da ogni previsione», ha continuato Mario Lucini. E fuori da ogni previsione sembra essere anche il termine dei lavori per la rimozione dei carichi di terreno misto amianto. L’impellenza data dalle norme di legge, l’improvvisa natura del ritrovamento, l’entità dei lavori necessari per rimuoverlo giustificano la somma stanziata, ma non permettono di determinare la soluzione del problema. «Con i bilanci che corrono, non si può dire con certezza quando i lavori potrebbero finire – ha detto ancora Magatti – Vero è che il materiale, ormai, è stato incapsulato ed è sicuro, ma si tratta di rimuoverlo. Potremmo dire 2013 come termine ultimo per tornare ad avere a disposizione l’area, sempre che non accadano altri e nuovi inconvenienti». In relazione alla questione Ticosa, il ritrovamento di amianto non preventivato è la prima emergenza per la neoeletta giunta cittadina. L’area della tintostamperia ha sempre riservato sorprese. Nel 2008, Lucini, allora consigliere comunale del Pd, aveva presentato un’interpellanza in cui si ipotizzava, sulla base di rapporti di indagine del sottosuolo dell’area, la presenza di cisterne interrate, poi trovate effettivamente e contenenti solventi chimici che minacciavano l’integrità della falda acquifera. L’ultimo problema inaspettato, questo dell’amianto, si ripercuote anche su un altro tasto dolente per l’amministrazione insediata a Palazzo Cernezzi: le paratie del lungolago di ponente. Un progetto al cui capitolo è stata tolta una fetta di 800mila euro. Matteo Congregalli

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Terrore sulle strade del comasco: i Carabinieri si appellano a tutto | Piovono multe salate

Non si arrestano i controlli e le sanzioni da parte delle Forze dell'Ordine: la tensione…

4 ore ago

Addio piatti di pasta minuscoli: ecco la nuova dieta super funzionale | Mangerai porzioni da 400 grammi

Addio piatti di pasta minuscoli: non siamo più costretti a far la fame, ecco la…

6 ore ago

Il trucco della Mystery Box: guadagni 100 euro all’ora | Dovrai solo recarti in un posto affollato

Il trucco della Mystery Box sta spopolando praticamente ovunque sul web e sui social. Soldi…

9 ore ago

Libri scolastici, non dovrai mai più comprarli: da oggi sono gratis per tutti | Ecco come richiederli

Libri per la scuola, non dovrai mai più comprarli: svolta clamorosa, epica, storica e super…

11 ore ago

Il miglior sistema per mettere un cerotto: non si sporca, non si stacca e non entra sporcizia

Il miglior sistema per mettere un cerotto: hai sempre sbagliato fino ad oggi, ma il…

13 ore ago

Caramelle fatte in casa: la ricetta che farà impazzire i tuoi figli | Più buone di quelle del bar

Caramelle fatte in casa: straordinaria idea, innovativa e conveniente, per creare qualcosa di gustoso e…

17 ore ago